• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Voci dal tufo”. Il Palio è un mistero, di Emilio Ravel

17 Agosto 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Palio, come sapete, era dedicato alla Vergine ed alla monumentale opera di Duccio di Buoninsegna eseguita settecento anni orsono. Ebbene, abbiamo ritrovato qualche traccia di soprannaturale nel Palio che è una grande festa civile ma anche religiosa.

La Giraffa vincitrice ha avuto parecchi segni misteriosi: non doveva correre, ma è stata estratta proprio il giorno in cui è morto un giovane contradaiolo amato e pianto da tutto il Rione. Con l’animo invaso di questo sentimento triste, dice il Priore Laura Dainelli, abbiamo sentito come una carezza della Madonna ed è calata in Contrada la cavalla bianca Fedora Saura e poi il fantino devoto di Maria, Andrea Mari detto Brio.

Infine, l’apparizione bianca del Drappellone con l’immagine spirituale di Maria, ci ha invitato a guardare il Palio con l’orecchio del cuore. Una specie di messaggio divino come se lo vedessimo trascritto in codice braille.

Tutti questi segni sono stati sentiti come veri, tanto che dopo la vittoria della Giraffa il Priore Dainelli ha voluto dedicare questo sentimento al ragazzo scomparso il giorno dell’estrazione e a tutti i Giraffini che hanno seguito il Palio dal cielo, un legame con l’invisibile.

Noi che abbiamo fatto la telecronaca del Palio su Rai2
possiamo essere testimoni su alcuni fatti. Giusto in quei giorni, proprio ad Andrea Mari, abbiamo chiesto quali pensieri si portasse dentro pensando a Fedora. Lui ha risposto che il dialogo con la Vergine è vivissimo e quasi domestico così come quello con Fedora.

Il giovane fantino, ci ha confidato di pensare alla Vergine nei momenti di solitudine e che spesso va a trovare forza e affetto al cimitero dai suoi cari. La Madonna, sostiene Mari, nel bene e nel male gli è sempre vicina per confortarlo e correggerlo.

L’uomo che abbiamo sentito parlare, è un ragazzo pieno di grinta e coraggio. Non è un conformista, non accetta patti prefabbricati. La sua vittoria quindi, è una vittoria ottenuta nello spirito più cristallino, come dovrebbe sempre essere al Palio.

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Voci dal tufo”. Gli ”outsider”, di Emilio Ravel
Articolo successivo ”Il Palio sottovoce”. Le avventure di Testina, di Emilio Ravel

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.