• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”Il Palio sottovoce”. Le avventure di Testina, di Emilio Ravel

17 Agosto 20112 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Chi aveva scagliato la improvvisata lancia non era neppure di quella contrada, infatti era stato ingaggiato apposta perchè così usava a quell’epoca: chi non aveva soldi nè tipi abili ingaggiava con una somma ragionevole un alfiere o un tamburino che fingevano di lavorare per un’altra contrada.

Il “lanciatore” tirò forte e dritto ma la bandiera passò a pochi centimetri da Testina, che certo sarebbe stato colpito se fosse stato dotato di un testone. E così i giraffini fecero festa assistiti dalla Madonna, che come si sa ha una stabile dimora anche nella chiesa di Provenzano, proprio sopra la sede della Giraffa.

Le avventure di Testina non finiscono qui, eccolo vispo e saettante nel 1919. La Grande guerra è finita e si corrono quell’anno ben tre Palii. L’ultimo è però un tipo di Palio speciale che oggi non esiste più: “il Palio a sorpresa”.

Di che si tratta?
Dopo il Palio del 16 agosto vinto dalla Selva i cavalli che hanno corso vengono rinchiusi nell’Entrone per un altro Palio fulminante. Dal bossolo delle estrazioni vengono prelevate dieci contrade e senza tante cerimonie si passa alla corsa.

Testina, che aveva gareggiato nella Torre
, pensò di confermare la sua amicizia a quella contrada, dichiarando che se per caso fosse stato estratto nell’Oca – la rivale – sarebbe scattato il piano x. Al terzo giro, una carrozza carica di torraioli, si sarebbe parcheggiata presso la curva di San Martino, e avrebbe atteso che testina uscisse a cavallo dalla Piazza abbandonando la corsa per tuffarsi tra i torraioli in carrozza, che sarebbe partita a briglia sciolta tra le sghignazzate generali.

Ma l’Oca, subodorando qualcosa
coi suoi servizi segreti, incaricò un fantino fedele, il famoso Picino, di far circolare questa voce: chi monterà nell’Oca e vincerà riceverà un premio dalla contrada.

Data la mossa l’Oca, con Testina a cavallo, prese la testa della corsa: quelli della Torre ridacchiavano. Testina passò al primo e al secondo San Martino e quelli in carrozza a sbellicarsi. Passò anche al terzo San Martino, e smisero di ridere. Testina, da bravo mercenario, aveva tradito il colore della Torre per il colore ocaiolo. Così Testina passò alla storia come quello che aveva corso per un giorno con una contrada ed il giorno dopo per la rivale.

termeanticaquerciolaia650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Voci dal tufo”. Il Palio è un mistero, di Emilio Ravel
Articolo successivo ”Le Contrade di Siena raccontate dai Priori”, da lunedì su SienaFree.it

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.