Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, l’Arma dei Carabinieri celebra la Virgo Fidelis

Presso la basilica di San Francesco a Siena, si è tenuta la celebrazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri
21 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
I Carabinieri di Siena celebrano la Virgo Fidelis alla basilica di San Francesco

Questa mattina, martedì 21 novembre, presso la basilica di San Francesco a Siena, si è tenuta la celebrazione della patrona dell’Arma dei Carabinieri, la “Virgo Fidelis”, attraverso la santa messa, officiata dal vescovo di Siena, il cardinale Augusto Paolo Lojudice, alla presenza del prefetto di Siena, Matilde Pirrera, del presidente della Provincia, David Bussagli, del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, nonché delle altre autorità provinciali civili e militari.

Al termine della cerimonia religiosa, che ha visto la presenza dei soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali nonché di diversi familiari di militari vittime del dovere o deceduti, il comandante provinciale dei Carabinieri di Siena colonnello Angelo Pitocco ha ricordato la ricorrenza dell’82° Anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano, eventi legati alla celebrazione della “Virgo Fidelis”.

Ed è agli orfani, amorevolmente assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, e alle vedove dell’Arma, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che è stato rivolto un affettuoso e riverente pensiero.

Carabinieri Forestali di Siena, consegna Giornata dell'Albero

La celebrazione religiosa è stata seguita anche dalla esibizione di una rappresentanza di studenti della scuola secondaria di primo grado “San Bernardino da Siena”, che hanno intonato l’Inno alla Virgo Fidelis, e dalla successiva celebrazione, presso lo stesso istituto, della Festa dell’Albero 2023, con la messa a dimora di un tiglio nel giardino della scuola e la consegna al dirigente scolastico di una talea dell’Albero di Falcone da parte del Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Siena.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps, sindaco di Siena Fabio: “Impegni rispettati dal Governo”
Next Article Maltempo in Toscana, nuova allerta meteo codice giallo






RACCOMANDATI PER TE

Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023
Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
L'assessore Michele Capitani
SIENA

Piano strutturale Comune di Siena, via alla fase dei contributi

15 Novembre 2023
Giulia Taccalozzi
LAVORO e FORMAZIONE

Unarma, Giulia Taccalozzi segretario provinciale di Siena del sindacato Carabinieri

6 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.