Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI SIENA

Provincia di Siena: con Anas dialogo continuo su sicurezza viabilità

Il presidente della Provincia di Siena David Bussagli insieme ai sindaci della Val d’Orcia incontra i cittadini a Gallina
14 Novembre 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Palazzo del Governo, sede della Provincia di Siena
Palazzo del Governo, sede della Provincia di Siena

“Con Anas, rispetto al piano dei lavori lungo la viabilità che interessa la nostra provincia, le interlocuzioni sono continue e costanti – ha affermato il presidente della Provincia di Siena David Bussagli -. Il nostro sforzo, come ente di riferimento territoriale, rimane quello di presidiare la viabilità provinciale con un grande impegno nella direzione della sicurezza dei cittadini, in modo particolare sul monitoraggio dei ponti, oltre che con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sempre più interessano movimenti franosi. L’attenzione è massima all’interno di un quadro del tutto insufficiente in termini di risorse, rispetto agli anni prima della riforma, e che sottrae alla disponibilità della Provincia oltre 20 milioni di euro all’anno”.

Sui lavori avviati da Anas presidente della Provincia di Siena David Bussagli, ieri pomeriggio, ha incontrato a Gallina i cittadini della Val d’Orcia insieme ai sindaci Claudio Galletti di Castiglione d’Orcia, Manolo Garosi di Pienza, Danilo Maramai di San Quirico d’Orcia, Francesco Fabbrizzi di Radicofani e il sindaco di Montalcino il Senatore Silvio Franceschelli. In totale gli interventi già realizzati e in corso di realizzazione da parte della Provincia nel territorio riguardano dodici ponti e il consolidamento di otto frane per un importo complessivo, solo di opere in corso e programmati, di 8 milioni e 245 mila euro tutte risorse già finanziate e a bilancio. 11 milioni di euro gli interventi complessivi compresi anche quelli già realizzati.

Al centro dell’incontro della Provincia di Siena lo sviluppo dei lavori in somma urgenza avviati da Anas lungo la SS 2 Cassia per la messa in sicurezza dell’attraversamento idraulico collocato a San Quirico d’Orcia al km 180+280 sul Fosso di Cerrolungo per la cui conclusione è stata al momento riconfermata da parte di Anas la data dell’8 dicembre. Confermato anche lo slittamento dell’avvio dei lavori di riqualificazione della galleria ‘Le Chiavi’, sempre sulla Strada Statale 2 Cassia, nel comune di Radicofani al 27 novembre in modo tale da evitare sovrapposizioni e diminuire al massimo i disagi. Per quanto riguarda il Ponte delle Nove Luci crollato nel 2012 a causa di un evento alluvionale la Provincia ha pronto il progetto definitivo dal 2015 oggi aggiornato e attualizzato per un importo di circa 13 milioni di euro la cui ricostruzione rimane ancora in attesa di essere finanziata dopo ripetute richieste a Ministero delle infrastrutture e Regione Toscana.

Gli interventi della Provincia di Siena nell’area sud già realizzati: rifacimento del piano stradale sulla Sp 323, consolidato e ripristino del ponte sul fiume Orcia sulla Sp 96, risolta la frana sulla Sp 478 in località Le Conie, definito l’intervento lungo la Sp 24 A in località Scaldasole in prossimità del torrente e attivazione della convenzione con il Consorzio di bonifica Val di Paglia per mantenere in ordine il margine lungo la strada. Risolta la frana in prossimità di Celle sul Rigo sulla Sp 54, risolta la frana lungo la Sp 321 a Ponte a Rigo, risolta la frana tra Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio lungo la ciclabile, lungo la Sp 18 a consolidamento e adeguamento strutturale del ponte del Castellare; inoltre, completata la variante alla Sp 65 a tra Abbadia San Salvatore e Vivo d’Orcia, risolta la frana lungo la Sp 61 a Bagni San Filippo così come quella tra il podere Zaccaria e Montieri sulla Sp 18.

Interventi in corso e programmati con risorse già a bilancio: Sp 53 ponte da sistemare al km 25+120 lavori in corso di affidamento per 146 mila euro, Sp 24 ponte al km 1+50 707mila euro prossima l’indizione della conferenza dei servizi, Sp 53 b tra Pienza e Radicofani ponte affidato l’incarico di progettazione lavori per 923 mila euro, Sp 18 e di Pienza sul fiume Tresa ponte già consolidato e per il quale si sta procedendo con un ulteriore intervento da 1 mln e 623mila euro, Sp 478 della Bisarca consolidamento e manutenzione ponte in muratura già affidata la progettazione intervento da 673 mila euro, Sp 24 di Radicofani ponte al km 0 +650 ripristino e consolidamento per un importo di 599 mila euro con la progettazione definitiva in corso, Sp 53 b di Radicofani al km 22 intervento di consolidamento e ripristino ponte 770 mila euro progettazione da affidare, Sp 18 a Monte Amiata al km 8+980 ponte da consolidare per 297 mila euro progettazione da affidare, Sp 18 c Monte Amiata intervento al km 7+100 risoluzione frana lavori in gara entro fine anno 1 mln 772 mila euro, Sp 41 di Trevinano al km 1+300 consolidamento ponte da 160 mila euro affidata la progettazione, Sp 81 Vetta Amiata 127 mila euro consolidamento muri contenimento stradale gara in corso, Sp 18 c di Monte Amiata al km 8+200 incarico da affidare per risolvere una frana 400 mila euro, Sp 65 a fra Abbadia San Salvatore e Vivo d’Orcia in località Biagiotti in fase di chiusura la conferenza servizi per opere di risoluzione frana da 325 mila, Sp 18 a ponte al km 8+780 intervento consolidamento da 250 mila euro con progettazione da affidare, Sp 18 d Montieri consolidamento ponte 223 mila euro con incarico da affidare, Sp 53 di Val d‘Orcia lavori di consolidamento ponte al km 3+950 250 mila euro incarico da affidare.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePiattaforma “Send”, a Siena nuovo sistema per l’invio delle sanzioni
Next Article Castellina in Chianti: domande per i contributi affitti






RACCOMANDATI PER TE

Monica Casciaro
POLITICA

Viabilità in via Fiorentina, Siena Sostenibile: “Per ora solo grande caos”

24 Novembre 2023
Mercato nel Campo a Siena
SIENA

Siena, modifiche alla viabilità in occasione del “Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Automezzo Anas
RADICOFANI

Anas, al via i lavori nella galleria Le Chiavi sulla SS2 Cassia

6 Novembre 2023
Enrico Tucci
POLITICA

Modifiche Pollicino Fontebranda, Tucci: “Miglioriamo sicurezza e fruibilità del centro storico”

28 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.