• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Dermatite atopica: screening gratuiti all’Aou Senese
  • Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, alla scoperta dei percorsi dell’acqua

Il 21 settembre visite guidate a cisterne e pozzi nascosti e un aperitivo al tramonto sulla terrazza del museo
6 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Percorsi dell'acqua all'interno del Santa Maria della Scala di Siena

Un brindisi al tramonto sulla terrazza del Santa Maria della Scala di Siena e una visita guidata alla scoperta dei percorsi dell’acqua all’interno del complesso museale.

Il 21 settembre sono in programma due speciali visite guidate di “fine estate” dal titolo i “Percorsi dell’acqua al Santa Maria della Scala” che condurranno i partecipanti alla scoperta dei luoghi e degli ambienti che raccontano il sistema idrico che caratterizzava l’interno dell’antica struttura ospedaliera e che era fondamentale per il suo funzionamento.

Ad accompagnare i visitatori in questi spazi poco noti e in parte non aperti al pubblico, saranno gli esperti dell’associazione La Diana che, come ormai da tanti anni, faranno conoscere luoghi e resti monumentali di cisterne, pozzi nascosti (come il pozzo cosiddetto del ‘Rotone’) e lavatoi. Le visite sono due con partenza alle 17.30 e alle 17.45.

Al termine delle visite un’altra occasione unica: un aperitivo sulla terrazza al VI livello del museo con degustazione delle eccellenze del territorio senese grazie alla collaborazione tra Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e Unione Provinciale Agricoltori di Siena. Sarà l’opportunità per godersi lo spettacolo del sole che tramonta sui tetti della città storica insieme a un assaggio dei prodotti offerti da Podere il Casale organic farm, Pienza, San Gregorio azienda agricola, Chiusi, Fattoria dei Barbi, Montalcino.

L’iniziativa i “Percorsi dell’acqua al Santa Maria della Scala” ha il costo di 5 euro e per partecipare è obbligatorio prenotarsi scrivendo una mail a segreteria@santamariadellascala.com.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano città del libro antico e raro
Next Article Polisportiva Mens Sana 1871, al via le iscrizioni per la stagione sportiva 2023/2024

RACCOMANDATI PER TE

Trekking urbano a Siena, turisti con zaini
TURISMO

Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta di 101 città e borghi d’Italia

3 Ottobre 2023
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

4 Ottobre 2023
Elena D'Aquanno e Stefania Saccardi
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana

4 Ottobre 2023
Coop di Chiusi
CHIUSI

Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura

4 Ottobre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Ottobre 2023
Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Dermatite atopica: screening gratuiti all’Aou Senese

4 Ottobre 2023
Immunoterapia Siena, gruppo Think Tank
SCIENZA e RICERCA

Immunoterapia: a Siena presente e futuro delle cure anticancro

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.