• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’associazione Cuore di Maglia a Siena per collaborare con l’Aou Senese

Generosità e solidarietà per i piccoli pazienti della Terapia Intensiva Neonatale
8 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Cuore di Maglia a Siena presso l'Aou Senese

Morbidi cappellini, scarpine, dudù e copertine, tutto lavorato a maglia, in calda lana o fresco cotone, per avvolgere, scaldare e colorare i piccoli pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena; l’associazione Cuore di Maglia, attiva in circa 90 ospedali italiani, inizia la sua collaborazione anche con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e lo fa con la consegna di alcuni regali realizzati con amore dai volontari e dalle volontarie dell’associazione, attivi in tutta l’Italia.

«Siamo molto contenti di iniziare questa bella collaborazione – spiega il direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta – perché realtà come Cuore di Maglia sono un grande valore aggiunto per gli ospedali e soprattutto per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Il nostro ospedale è il riferimento per l’Area Vasta Toscana sud est per tutti i neonati e i prematuri che necessitano di cure neonatali ad alta intensità e che provengono, quindi, da diverse aree della Toscana; Cuore di Maglia sarà quindi un importante supporto, contribuendo a migliorare l’accoglienza dei piccoli pazienti e a potenziare le attività di “care” garantite dal reparto, con una presa in carico complessiva del benessere del neonato».

A consegnare i manufatti a maglia alcune volontarie della Toscana e del Lazio, tra le quali la consigliera dell’associazione Cuore di Maglia Egle Porretti: «Siamo un’associazione a carattere nazionale, vogliamo favorire l’accoglienza dei bimbi prematuri nelle terapie intensive neonatali. Realizziamo capi a mano in pura lana e in cotone a misura di bambino prematuro, con estrema cura, attenzione e tanto amore. Siamo molto felici di dare una mano al personale che presta servizio alle Scotte».

Ad accogliere la delegazione di Cuore di Maglia erano presenti la direttrice della Terapia Intensiva Neonatale Barbara Tomasini, la coordinatrice infermieristica Elisa Neri e l’infermiera NIDCAP trainee Barbara Tecce.

«Siamo molto contenti dell’ingresso di Cuore di Maglia nella nostra famiglia – aggiunge la dottoressa Tomasini -. Il bambino prematuro ha bisogno di contatto, della voce materna, delle mani della mamma, di qualcosa che lo avvolge e che gli ricorda l’utero materno. La copertina, il cappellino, il dudù con il quale il bimbo prematuro gioca ricordandosi del cordone ombelicale sono piccoli oggetti e attenzioni che aiutano la “care”, la relazione e lo sviluppo neuroevolutivo, un supporto molto importante».


VIDEO – Cuore di Maglia arriva a Siena







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Rapolano Terme la 17ª edizione del Villaggio della Birra
Next Article Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 3 al 20 agosto 2023

RACCOMANDATI PER TE

Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.