• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI SALUTE e BENESSERE

Pubblica Assistenza Poggibonsi, già 8.000 km per il mezzo dedicato ai servizi sociali e sanitari

Lo scorso 25 febbraio il taglio del nastro alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi odv per il Fiat Doblò 5 posti
7 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
L'inaugurazione del mezzo della Pubblica Assistenza di Poggibonsi

Sono già 8.000 i chilometri percorsi dal nuovo mezzo dedicato ai servizi sociali e sanitari della Pubblica Assistenza di Poggibonsi odv dal giorno del taglio del nastro per il Fiat Doblò XL tetto alto avvenuto lo scorso 25 febbraio. E’ un veicolo attrezzato secondo le più recenti tecnologie, ha integrato le attività che l’associazione svolge e già da inizio marzo ha iniziato a viaggiare per le strade di Poggibonsi e della Valdelsa.

Così, sono già tanti i chilometri effettuati dal nuovo mezzo della Pubblica Assistenza di Poggibonsi. “L’obiettivo è quello di arrivare a 25 mila chilometri in un anno – fa notare la presidente della Pubblica Assistenza odv, Manuela Becattelli – E il fatto che in soli 4 mesi ne abbia già fatti 8.000 ci dà la certezza che ce la faremo”.

Il Fiat Doblò XL è arrivato alla Pubblica Assistenza grazie all’aiuto di ben 66 attività commerciali, artigianali e industriali del territorio e al progetto “Muoversi & Non solo” realizzato in collaborazione con l’azienda aretina Eventi Sociali srl. In questo modo la Pubblica Assistenza ha potuto avere in comodato d’uso gratuito per quattro anni questo mezzo. Le sponsorizzazioni etiche delle tante attività che hanno aderito hanno reso concreto l’obiettivo. E i loro nomi sono tutti evidenziati nel mezzo.

“Grazie a questa preziosa iniziativa abbiamo potuto incrementare i servizi sociosanitari a favore delle persone più vulnerabili del nostro territorio, come persone anziane, persone con disabilità e persone che necessitano di terapie salvavita – commenta Becattelli –. La sensibilità e la generosità di tante attività locali hanno concretamente reso possibile aggiungere un servizio di pubblica utilità per il nostro territorio. La lungimiranza paga sempre così come la costruzione di legami di forte collaborazione con il territorio”.

Il Fiat Doblò X tetto alto, allestito con pedana di sollevamento elettro-idraulica, può accompagnare 5 persone o 1 persona con disabilità in carrozzina e altre 3 persone. Eventi Sociali per 4 anni sarà garante dei costi di cambi gomme estate-inverno, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione R.c. auto e Assicurazione Kasco.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAperidee Siena, “Vetrine interrotte – Negozi e centri (dis)abitati”
Next Article Poggibonsi, dopo una rapina e una tentata rapina minaccia armato i Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.