• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 2 luglio 2023: 35 cavalli ammessi alla Tratta

Oltre ai nove cavalli già ammessi alla tratta, promossi altri 24 soggetti tra cui Tale e quale e Abbasantesa. Fuori Schietta
28 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono 35 i cavalli ammessi alla Tratta per il Palio di Siena del 2 luglio 2023 che si svolgerà nella mattinata di domani, giovedì 29 giugno.

Dopo le due giornate di prove regolamentate (prove di notte), che si sono svolte ieri e questa mattina, con lo svolgimento di 10 batterie per un totale di 72 soggetti testati, oltre ai nove cavalli che erano già stati ammessi alla Tratta (Arestetulesu, Astoriux, Remorex, Reo Confesso, Tabacco, Ungaros, Violenta da Clodia, Viso d’Angelo e Zio Frac), promosse altre due punte, Tale e quale e Abbasantesa, mentre non è stata ammessa Schietta.

I dieci selezionati al termine della Tratta di domani saranno successivamente assegnati alle dieci Contrade che partecipano al Palio dedicato alla Madonna di Provenzano (Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio, Tartuca, Istrice, Drago, Torre e Chiocciola), con il sorteggio che avverrà in Piazza del Campo, davanti a Palazzo Pubblico, effettuato dal sindaco di Siena Nicoletta Fabio.

La presentazione dei cavalli ammessi alla Tratta per il Palio di Siena di luglio 2023 dovrà avvenire dalle ore 6.30 alle ore 7.30.


I 35 CAVALLI AMMESSI ALLA TRATTA DI
GIOVEDI’ 29 GIUGNO
PER IL PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2023

(numero, nome cavallo, proprietario)

1) ABBASANTESA – Mark Harris Getty
2) ANDA E BOLA – Lodovico Sanna
3) ANTINE DAY – Mattia Chiavassa
4) ARESTETULESU – Mark Harris Getty
5) ASTORIUX – Marcello Roti
6) BENITO BAIO AA – Lorenzo Pellegrini Quarantotti
7) COCA AA – Salvatore Nieddu
8) CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
9) REMOREX – Massimo Columbu
10) REO CONFESSO – Antonino Vallone
11) TABACCO – Antonio Siri
12) TAKATURSA – Rachele Rosso
13) TALE E QUALE – Lucia Toto
14) TRIKKE – Roberto Meniconi
15) UNA PER TUTTI – Ginevra Milani
16) UNAMORE – Stefano Vanni
17) UNGARO DE BONORVA – Harry Arthur Louis Westerman
18) UNGAROS – Alessio Dominici
19) URAGANO ROSSO – Valter Pusceddu
20) URIAN – Daniela Nicolodi
21) VARINA – Marius Dantis
22) VENTO FRESCO – Tomaso Fenu
23) VERANU – Alessandro Chiti
24) VIOLENTA DA CLODIA – Theodore William Thomas Westerman
25) VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
26) VITZICHESU – Lorenzo Pasquinuzzi
27) VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
28) ZAMINDE – Renato Gigliotti
29) ZENIATA – Gavino Carboni
30) ZENIOS – Mattia Chiavassa
31) ZENIS – Elvira Valenti
32) ZENTILES – Harry Arthur Louis Westerman
33) ZEURI – Michele Lorenzetti
34) ZIO FRAC – Enrico Bruschelli
35) ZIRRA – Mirian Dui







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFiaip Siena, presentati i dati sull’andamento del mercato immobiliare
Next Article Mens Sana Pattinaggio Corsa oro al Campionato italiano maratona

RACCOMANDATI PER TE

Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023

29 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.