• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

Le quattro Contrade estratte sono aggiunte alle sei partecipanti di diritto al Palio di luglio: Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio e Tartuca
21 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola sono le quattro Contrade che sono state estratte a sorte questa sera, domenica 21 maggio a partire dalle 19, nella Sala degli Arazzi all’interno del Palazzo comunale in Piazza del Campo a Siena e che, insieme alle sei partecipanti di diritto: Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio e Tartuca; prenderanno parte al Palio di Siena del 2 luglio 2023 che si corre in onore della Madonna di Provenzano.

Due quindi le coppie di rivali che si affronteranno sul tufo di Piazza del Campo: Tartuca-Chiocciola e Onda-Torre (anche se la Torre non riconosce questa rivalità).

Le Contrade estratte che parteciperanno al Palio di luglio del 2023 sono state quattro, anziché tre come di consueto, in quanto l’Oca, che doveva correre di diritto, ha scontato il suo secondo e ultimo Palio di squalifica.

L’estrazione è avvenuta una settimana prima della data tradizionale dell’ultima domenica di maggio per non sovrapporre la stessa al ballottaggio per l’elezione del sindaco di Siena. Per Luigi De Mossi è stata quindi l’ultima partecipazione all’estrazione delle Contrade per il Palio di Siena.

Dalle trifore del primo piano di Palazzo pubblico che si affacciano su Piazza del Campo, sono state esposte nell’ordine le quattro bandiere delle Contrade estratte, a fianco delle sei che partecipano di diritto alla Carriera, andando così a completare il lotto delle dieci che saranno al canape per il Palio di luglio.

In base ai provvedimenti di esclusione, per l’estrazione del Palio di Siena del 2023, la bandiera dell’Oca è stata esposta all’ultimo posto della finestra del secondo piano, scontando così la squalifica. La contrada di Fontebranda tornerà a correre per il Palio dell’Assunta. Estratta anche la Contrada della Civetta, la cui bandiera è stata esposta a fianco di quelle dell’Oca, che sconta così uno dei due Palii di squalifica.

Alle trifore del secondo piano di Palazzo Pubblico sono state successivamente esposte le bandiere delle altre cinque Contrade non estratte: Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno e Lupa.

Il capitano del Leocorno ha estratto l’Istrice, quello della Pantera il Drago, il capitano del Bruco la Torre e la Torre la Chiocciola. La Civetta è stata la Contrada estratta per prima dal proprio capitano.


Vai alla sezione sul Palio del sito del Comune di Siena


LE DIECI CONTRADE CHE PARTECIPERANNO AL PALIO DI SIENA DEL 2 LUGLIO 2023

  • 1 AQUILA
  • 2 GIRAFFA
  • 3 SELVA
  • 4 ONDA
  • 5 NICCHIO
  • 6 TARTUCA
  • 7 ISTRICE
  • 8 DRAGO
  • 9 TORRE
  • 10 CHIOCCIOLA


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”
Next Article Alla Pianese i play-off di Serie D: sconfitto il Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023
PALIO

Palio 2 luglio 2023: modalità previsita, prove regolamentate e Tratta

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.