• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

I prossimi appuntamenti della Contrada della Torre
2 Giugno 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Contrada della Torre comunica le modalità di prenotazione ed acquisto degli abbonamenti per i cenini del 29 e 30 giugno e la Cena della Prova generale del 1° luglio.

Sarà possibile prenotare le tessere dei cenini inviando la lista dei nominativi a cenini@contradadellatorre.it entro sabato 10 giugno. Le liste dovranno contenere eventuali segnalazioni di casi particolari, come ad esempio la presenza di passeggini e le persone affette da celiachia e la data di nascita per i piccoli nati dal 2010 in poi. Sarà quindi cura del “capogruppo” presentarsi per l’acquisto delle tessere e per l’assegnazione del tavolo versando il saldo relativo a tutto il proprio gruppo.

Il pagamento delle liste e il contestuale ritiro delle tessere assegnate dovranno essere effettuati nei seguenti giorni presso l’appartamento di via Salicotto n. 78:

  • Martedì 13 giugno dalle 19 alle 20,30 e dopo il cenino fino alle 23;
  • Martedì 20 giugno dalle 19 alle 20,30 e dopo il cenino fino alle 23;

Per i nati dal 2017 in poi la tessera è gratuita. I ragazzi nati dal 2005 al 2009 compresi possono contattare il responsabile del Gruppo Giovani per messaggio: Camilla Bacconi 3202749830 o per e-mail gruppogiovani@contradadellatorre.it

Per la Cena della Prova generale le prenotazioni dovranno avvenire obbligatoriamente a mezzo mail all’indirizzo prenotazioni@contradadellatorre.it.

Il pagamento delle liste inviate, per coloro che non pagano mediante bonifico, dovrà essere effettuato nei seguenti giorni presso l’appartamento di via Salicotto n.78

  • giovedì 15 giugno dalle 21:00 in poi;
  • martedì 20 giugno dalle 18:30 alle 20:30 e dalle 22:30 in poi
    Le tessere così prenotate e pagate verranno consegnate il 28 e 29 giugno dalle 22,30 negli stessi locali.

I residui posti disponibili, per coloro che non procedono alla prenotazione nelle forme e nei tempi sopra indicati, verranno assegnati a vendita libera il 29 giugno, dalle 22:30 in poi (dopo il cenino post prova), sempre in via Salicotto n.78.

I ragazzi nati dal 2005 al 2009 compresi possono contattare il responsabile del Gruppo Giovani per messaggio Lorenzo Monciatti 333 2420201 o per e-mail gruppogiovani@contradadellatorre.it


La Contrada della Torre comunica che per volontà del Torraiolo dottor Giovanni Riparbelli e della sua famiglia per l’anno 2023 sono istituite sei borse di studio a favore di studenti e studentesse contradaioli.

2 (due) per euro 200,00 ciascuna riservate agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie (A.S. 2022/2023)
2 (due) per euro 300,00 ciascuna riservate per gli studenti dell’ultima classe delle superiori (A.S. 2022/2023)
2 (due) per euro 500,00 ciascuna euro riservate a studenti immatricolati (A.A. 2022/2023) a partire dal secondo anno e successivi a qualsiasi corso di laurea e presso qualsiasi sede universitaria in Italia

Queste borse di studio hanno lo scopo di premiare giovani protettori e protettrici della Contrada della Torre che si siano particolarmente distinti nello studio, così da promuovere il merito, la cultura, l’impegno sociale e contradaiolo.

La commissione giudicatrice sarà composta dall’On.do Priore della Contrada della Torre o da un suo delegato in qualità di presidente, da un delegato della famiglia Riparbelli e da un Contradaiolo della Torre, designato dal Seggio, che abbia competenze in ambito scolastico o universitario.

Le borse di studio saranno assegnate secondo il regolamento allegato alla presente e consegnate nella sede della Contrada della Torre in occasione della Festa Titolare o del Banchetto annuale 2023.

I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione, sulla base di un modulo prestampato che trovate in allegato da inviare entro il giorno 21 luglio 2023, al seguente indirizzo: info@contradadellatorre.it

La Contrada ringrazia per questa opportunità che viene offerta ai nostri giovani il Torraiolo Giovanni Riparbelli e la sua famiglia, per la grande sensibilità dimostrata nel voler mettere a disposizione un consistente premio di studio per incentivare l’impegno e premiare gli sforzi che molti ragazzi e ragazze hanno sostenuto in questo anno scolastico e accademico.

Coloro che si aggiudicheranno i premi potranno così metterli a frutto nell’acquisto di libri o di strumenti multimediali per il proseguimento negli studi o per sostenere le tasse universitarie.

Il bando completo e la domanda di partecipazione sono scaricabili dalla pagina https://www.contradadellatorre.it/borse-di-studio-riparbelli-2023/


I corsi per Alfieri e Tamburini si svolgono tutti i lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 19.00. Possono partecipare i bambini nati fino all’anno 2017 compreso. I corsi termineranno giovedì 22 giugno.

Per coloro che partecipano per la prima volta e comunque per i bambini più piccoli, è richiesta la presenza dei genitori durante le ore di corso.

Per eventuali informazioni, contattare:

  • Redditi Timoteo Tel. 349 0762456
  • Bonelli Federico Tel. 338 4691463

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
Next Article Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

RACCOMANDATI PER TE

Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.