• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Manutenzione spazi verdi, nuovo appalto aggiudicato a Poggibonsi

Il servizio biennale affidato riguarda 545 mila metri quadrati di superfici e siepi che si sviluppano per oltre 12 mila metri lineari
26 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Lavori di manutenzione delle aree verdi

Manutenzione spazi verdi, tre ditte al lavoro sui lotti in cui è suddiviso il territorio comunale di Poggibonsi. Aggiudicato il nuovo appalto per la manutenzione delle aree verdi, definito e pubblicato nei mesi scorsi in vista della scadenza degli affidamenti in essere.

“Nelle scorse settimane, come previsto dalle norme, abbiamo proceduto con il servizio affidato in proroga alle ditte uscenti dal precedente appalto – spiega il sindaco del Comune di Poggibonsi David Bussagli –. Questa fase ha purtroppo dovuto fare i conti con condizioni climatiche particolari, con frequenti e abbondanti piogge che ci hanno accompagnato per tutto maggio e fino a giugno inoltrato. Siamo intervenuti in queste ore anche con risorse interne per sistemare alcuni spazi e luoghi più sensibili ma la necessità di procedere con un nuovo ciclo di interventi sistematici è evidente e a breve vedrà le ditte operative, progressivamente, su tutte le aree del territorio”.

Il nuovo appalto sarà operativo nei prossimi giorni, perfezionati gli atti amministrativi, e vedrà all’opera su tutti gli spazi verdi del territorio comunale le tre ditte affidatarie.

Come negli ultimi anni infatti il servizio di manutenzione degli spazi verdi del comune di Poggibonsi è stato affidato a tre ditte incaricate della manutenzione del verde nei tre lotti funzionali in cui è suddiviso il territorio (due a Poggibonsi e uno relativo a Staggia Senese e Bellavista). Oggetto di manutenzione sono giardini, spazi verdi, viali alberati, aree verdi delle scuole dei cimiteri comunale, aree annesse agli edifici di proprietà o in uso all’Amministrazione. Complessivamente un totale di circa 545 mila metri quadrati di superficie e siepi che si sviluppano per oltre 12 mila metri lineari.

Le attività prevalenti, anche se non esaustive, riguardano il mantenimento dei prati, dei viali alberati, delle siepi, delle piste ciclabili e altro ancora, con interventi tesi a garantire determinati standard. I tempi, le frequenze e le modalità di intervento sono definiti nell’appalto tenendo conto della classificazione delle aree. Particolare attenzione, ad esempio, viene posta sui giardini delle scuole e nelle aree cimiteriali e parchi pubblici attrezzati. Il nuovo incarico avrà scadenza nel 2025 e prevede un investimento complessivo di circa 600 mila euro.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2023: 72 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 9 alla Tratta
Next Article Il Coro dell’Università di Siena in concerto nel Palazzo del Rettorato

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.