Il Comune di Siena ha reso noto l’elenco dei 72 cavalli ammessi alle prove regolamentate (prove di notte) che si terranno martedì 27 giugno e mercoledì 28, e dei 9 cavalli ammessi direttamente alla Tratta di giovedì 29 per il Palio di Siena del 2 luglio 2023.
E’ questo il responso della commissione veterinaria comunale che, dopo aver esaminato le schede dei 91 soggetti passati allo screening della due giorni di previsite alla clinica del Ceppo a Montaresi, ha diramato la sentenza definitiva – sentito il parere non vincolante dei Capitani – intorno alle 12.30 di questa mattina, lunedì 26 giugno.
Promossi tutti i big: oltre alle due punte Violenta da Clodia (vittoriosa nell’ultimo Palio dell’Assunta 2022) e Tale e quale (che ha vinto la Carriera di Provenzano nel 2019), tra gli ammessi ci sono Remorex (vincitore scosso sia nel Palio Straordinario del 2018 che nel Palio di agosto 2019), Reo Confesso, Schietta, Tabacco, Una per tutti, Ungaros, Viso d’Angelo, Zio Frac (vittorioso del Palio dello scorso luglio), Abbasantesa, Arestetulesu e Astoriux. Per ora l’orientamento è verso un lotto dei dieci al canape livellato verso l’alto.
Nove. dicevamo. sono i cavalli ammessi direttamente alla Tratta di giovedì 29 giugno: Arestetulesu, Astoriux, Remorex, Reo Confesso, Tabacco, Ungaros, Violenta da Clodia, Viso d’Angelo e Zio Frac; mentre tutti gli altri dovranno passare dalle “forche caudine” delle prove regolamentate (prove di notte), che si disputeranno in due giornate, vale a dire domani, martedì 27, e mercoledì 28 giugno a partire dall’alba.
Sono dieci i cavalli non ammessi sui 91 che hanno svolto le previsite: Bombolina, Capo Monte Santo, Carmilla, Carrasegare, Cossita, Superchioma, Uragano Rosso, Vankook, Zinias e Zurigo.
I 72 cavalli ammessi alle prove regolamentate (prove di notte) del Palio di Siena del 2 luglio 2023
(nome cavallo – proprietario)
ABBASANTESA – Mark Harris Getty
AKIDA – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
AMARCORD DE MORES – Selvaggia Pianetti Lotteringhi della Stufa
ANDA E BOLA – Lodovico Sanna
ANI’ DE MARCHESANA – Brando Mariotti Bonucci
ANTINE DAY – Mattia Chiavassa
ARDAVLI – Paolo Giachetti
ARDEGLINA – Riccardo Lombardi
ARES ELCE – Fabrizio Macucci
ARNEAUX – Roy Perinti
BAABY DOLL AA – Daniela Nicolodi
BAILA AA – Alberto Manenti
BALENTE BONORVESU AA – Giovanni De Santis
BALZANA – Augusto Posta
BANZAY AA – Mattia Chiavassa
BENITO BAIO AA – Lorenzo Pellegrini Quarantotti
BENITOS AA – Dario Colagè
BIM BUM BAM AA – Antonio Francesco Mula
BOMBOLINA – Stefano Paccagnini
BOMBOLO AA – Emiliano Rinaldi
BOMBOLONE AA – Mario Savelli
BRIVIDO SARDO AA – Felice Dore
BRYAN DE MARCHESANA AA – Michela Gori
BURAN AA – Giuseppe Favalli
CANARINU AA – Mark Harris Getty
CARONTES AA – Giovanni Fattorini
CASSIOX AA – Alessandro Neri
CAVEAU AA – Filippo Toti
CHEREMULE AA – Andrea Sanna
CHIOSA VINCE AA – Duccio Ravenni
CIRCE DA CLODIA – Jonatan Bartoletti
COCA AA – Salvatorte Nieddu
COMPILATION AA – Federica Saracini
CORALLO SARDO AA – Nicolò De Matteis
CRIPTHA AA – Antonino Vallone
CUORE SAURO AA – Matteo Del Cesta
DEGHEOTTO AA – Antonino Giuffrida
DEMONE S’ASTORE AA– Antonio Luigi Fara
DIAMANTE PREZIOSO AA – Mattia Chiavassa
DIOCLEZIANO AA – Lucia Toto
DIODORO AA – Ilaria Bisconti
DOLLARO AA – Ilaria Mella
DOVIZIA AA – Andrea Viani
DREEHER AA – Gian Mario Carboni
ELIO DA CLODIA AA – Melania Picone
FENOMENALE AA – Rocco Betti
SCHIETTA – Anna Maoddi
SYMPOSYUM – Massimo Columbu
TAKATURSA – Rachele Rosso
TALE E QUALE – Lucia Toto
TEMPESTA BLU AA – Enrico Bruschelli
TESEO DA CLODIA – Luca Francesconi
TIEPOLO – Alessandro Favilli
TRIKKE – Roberto Meniconi
UNA PER TUTTI – Ginevra Milani
UNAMORE – Stefano Vanni
UNGARO DE BONORVA – Harry Arthur Louis Westerman
URAGANO ROSSO – Valter Pusceddu
URIAN – Daniela Nicolodi
VARINA – Marius Dantis
VENTO FRESCO – Tomaso Fenu
VERANU – Alessandro Chiti
VITZICHESU – Lorenzo Pasquinuzzi
VOLCAN DE BONORVA – Donatella Meucci
VOLPINO – Mark Harris Getty
ZAMINDE – Renato Gigliotti
ZENIATA – Gavino Carboni
ZENIOS – Mattia Chiavassa
ZENIS – Elvira Valenti
ZENTILES – Harry Arthur Louis Westerman
ZEURI – Michele Lorenzetti
ZIRRA – Mirian Dui
I 9 cavalli ammessi direttamente alla
Tratta del 29 giugno
(nome cavallo – proprietario)
ARESTETULESU – Mark Harris Getty
ASTORIUX – Marcello Roti
REMOREX – Massimo Columbu
REO CONFESSO – Antonino Vallone
TABACCO – Antonio Siri
UNGAROS – Alessio Dominici
VIOLENTA DA CLODIA – Theodore William Thomas Westerman
VISO D’ANGELO – Mark Harris Getty
ZIO FRAC – Enrico Bruschelli