• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

Giovedì 25 maggio l’appuntamento con lo scrittore in via Roma 56 a Siena. Modera Tiziano Bonini
22 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"

La storia di un incontro tra due uomini ma soprattutto la storia di un uomo, le sue scelte e i suoi errori alla Corte dei Miracoli di Siena. E’ il filo conduttore di “Io ero il Milanese”, storia di successo divenuta prima podcast con 1 milione e 500 mila ascolti e poi spettacolo teatrale. Oggi è un libro, edito da Mondadori e scritto da Lorenzo S. e Mauro Pescio, i due protagonisti della storia. Giovedì 25 maggio, alle ore 18.30 la Biblioteca “Le Città Invisibili” della Corte dei Miracoli di Siena, in collaborazione con “Rebecca Libri Cinema Musica”, presenterà il libro con Mauro Pescio e Tiziano Bonini.

L’incontro di Mauro Pescio con Lorenzo S. è avvenuto nell’estate del 2017. Lorenzo aveva 40 anni ed era uscito da una decina di giorni dal carcere, dove aveva passato la maggior parte della sua vita e avrebbe dovuto scontare una condanna a 57 anni, se non fosse sopraggiunta una svolta inaspettata. Lorenzo, sollecitato dalle domande di Mauro, ripercorre tutta la sua vita, dall’infanzia vissuta in un contesto di criminalità ed emarginazione, alla carriera di rapinatore intrapresa – dice – per scelta personale, alternando brevi periodi di libertà vissuti nel lusso e lunghi anni di detenzione trascorsi in molte carceri d’Italia. Fino a quando, grazie a una serie di incontri speciali e a una revisione del conteggio della pena, la sua vita prende una svolta e in un caldo giorno estivo Lorenzo esce dal carcere come un uomo nuovo. È in quel momento che sceglie di affidare la sua storia a Mauro Pescio, perché possa diventare un esempio per tutti “quelli come lui”.

Mauro Pescio è attore, autore e podcaster. Nato e cresciuto in una provincia del nord, dopo essersi diplomato alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano si trasferisce a Roma, dove fonda la compagnia teatrale Gloriababbi Teatro con cui lavora per dieci anni. Nel 2012 per l’Università la Sapienza di Roma crea il documentario “Cosa desidera?”. Nello stesso anno inizia a lavorare come autore in radio con Matteo Caccia nelle trasmissioni “Voi siete qui” (Radio 24), “Una vita” e “Pascal” (Rai Radio2). Per Rai Radio3 è autore del radiodramma “Salario” e collabora alle trasmissioni “Tresoldi”, “Ad alta voce”, “Tutta l’Umanità ne parla”, per Radio24 scrive “Linee d’ombra”. È autore dei podcast “La piena” (Audible), “Un uomo chiamato Diabolik” (Chora media), “La cattura” (Audible), “Genova per tutti” (RaiRadio3) e “Io ero il Milanese” (RaiPlay Sound). Tiene laboratori di scrittura per Scuola Holden e Università Roma 3. Ha creato e conduce il format originale “Mio cugino”, una serie di serate di narrazione live che vede la partecipazione di attori non professionisti che raccontano storie di vita, vere o false, sul palco.

Info: L’evento è riservato ai soci della Corte dei Miracoli di Siena. E’ possibile tesserarsi la sera dell’evento.

lacortedeimiracoli.org


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile
Next Article Anna Ferretti: “Subito un tavolo di lavoro per il Biotecnopolo”

RACCOMANDATI PER TE

Federico Canaccini con la copertina del libro Il Medioevo in 21 battaglie
ARTE e CULTURA

“Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.