• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

PD: “Siena sia protagonista della battaglia per la sanità pubblica”

Appuntamento organizzato dal Partito Democratico a difesa della sanità pubblica Dal PNRR 50 milioni di investimento per l’AOU Senese
9 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Medici nel corridoio dell'ospedale

“Oggi c’è bisogno di amministratori che abbiano a cuore la sanità pubblica e sappiano mobilitarsi per difenderla. Anna Ferretti è una di queste: è la persona più preparata in ambito sanitario e sociosanitario tra tutti i candidati a guidare la nostra città”. Queste le parole dell’assessore regionale del PD Simone Bezzini durante il suo intervento a Siena all’iniziativa del Partito Democratico dedicata al tema della sanità insieme all’assessore dell’Emilia-Romagna Raffaele Donini e Marina Sereni, responsabile del Diritto alla salute e sanità della segreteria nazionale del Partito Democratico.

Una sala gremita con più di centocinquanta persone tra cittadini, professionisti del mondo sanitario e sociosanitario, rappresentati delle organizzazioni sindacali, iscritte e iscritti del PD.

“Siena è una delle città che più di tutte in Italia è legata alla sanità, al distretto delle scienze della vita, all’industria farmaceutica. Per questo deve essere protagonista di questa battaglia in difesa della sanità – continua Bezzini – Il futuro di Siena è intrecciato anche alla Missione Salute del PNRR, che non deve essere messa in discussione. Qui è collocato il più grande investimento del PNRR in sanità della Toscana, i 50 milioni di investimenti dentro il piano di riqualificazione strutturale e tecnologica della AOU Senese, oltre alla realizzazione di 20 posti letti di cure intermedie che saranno fondamentali nella relazione tra ospedale e territorio e presa in carico delle persone.

A questi si aggiunge l’intervento speciale, sempre nell’ambito del PNRR, di oltre 300 milioni di investimento connessi alla realizzazione del Biotecnopolo che ospiterà il centro nazionale contro la pandemia, una struttura con proiezioni di livello internazionale – conclude Simone Bezzini –. Quella della sanità è una partita che incide sullo sviluppo di Siena e del suo territorio, che Anna Ferretti saprà difendere e valorizzare”.

“Occorre lavorare a stretto contatto con la regione toscana per sostenere la sanità pubblica. Durante il periodo del covid abbiamo compreso quanto sia fondamentale avere una sanità pubblica che non fa differenze tra cittadini, ma che dà risposte a tutte le persone che hanno bisogno. Questo sistema lo dobbiamo difendere – ha detto Anna Ferretti, candidata sindaco del centrosinistra all’incontro del PD sulla sanità -. La sanità pubblica toscana e quindi anche quella senese, che con i rispettivi indicatori di qualità continua a rappresentare un modello non solo per il nostro paese, deve essere difesa e rilanciata. Così come la funzione della città di Siena, nell’ambito delle scienze della vita e della prospettiva strategica del grande hub anti-pandemico, deve costituire un obiettivo centrale della nuova amministrazione comunale”.

“E’ in atto una silenziosa strategia nazionale per favorire sempre di più il privato e alleggerire il sistema pubblico universalistico – ha aggiunto Raffaele Donini -. Siamo al lavoro su una proposta di legge che abbia due articoli, uno per ancorare il fondo sanitario nazionale per cinque anni al 7,5% del PIL (20 miliardi per 5 anni) e l’altro togliere il tetto della spesa sul personale, una misura anacronistica. Se la proposta di legge venisse accolta da cinque consigli regionali aprirebbe una discussione parlamentare. Qualora non si arrivasse a questa soluzione, insieme alla Toscana, siamo disposti a lavorare ad una legge di iniziativa popolare raccogliendo le firme dei cittadini e delle cittadine che si stanno mobilitando per la tutela del sistema sanitario”.

“La difesa della sanità pubblica è una priorità del Partito Democratico – sottolinea nell’incontro di Siena Marina Sereni, responsabile del dipartimento salute e sanità della segreteria nazionale del PD -. Stiamo definendo una piattaforma politica comune che metta al centro il finanziamento della sanità pubblica, senza indugi e timidezze, richiedendo investimenti in sanità dai 15 ai 20 miliardi. Il Partito Democratico guiderà questa battaglia”.


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanca Centro Toscana Umbria, bilancio 2022: utile di 6,4 mln
Next Article Raccolta rifiuti, a Colle di Val d’Elsa necessaria la 6Card

RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.