• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Fake news e disinformazione, incontro all’Università di Siena

“Il Piano d'azione europeo contro la disinformazione”, seminario all'Università di Siena per il ciclo di incontri “Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa”
9 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il polo didattico Mattioli dell'Università di Siena

Il 10 maggio, a partire dalle ore 14, nell’aula magna “Antonio Cardini” del Polo didattico di via Mattioli dell’Università di Siena, studiosi ed esperti parteciperanno a un seminario sul tema “Il Piano d’azione europeo contro la disinformazione” nell’ambito degli incontri “Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa”.

L’obiettivo dell’incontro, coordinato dal professor Daniele Pasquinucci, ordinario di Storia delle relazioni internazionali dell’Università di Siena, è sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande attualità. La necessità di contrastare la disinformazione, diffusa attraverso tutti i canali informativi e comunicativi al fine di alterare la giusta percezione e interpretazione dei fatti, ha spinto l’Unione Europea a una iniziativa senza precedenti: un piano di azione europeo contro la disinformazione.

L’evento fa parte del ciclo di incontri dell’Università di Siena “Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa”, ed è organizzato in occasione della Festa dell’Europa dai Centri Europe Direct Roma Innovazione – Formez PA, Siena, Chieti, Verona e Trapani, in collaborazione con l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con l’Ordine degli Avvocati di Siena e con l’Ordine dei Giornalisti della Regione Toscana.

L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati. Agli avvocati e ai giornalisti che parteciperanno al seminario verranno riconosciuti i crediti formativi per l’aggiornamento professionale.

Informazioni sul programma sono pubblicate all’indirizzo: www.unisi.it/unisilife/eventi/il-piano-dazione-europeo-contro-la-disinformazione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFabio Pacciani: “Alle Scotte sia fatto di più per garantire un ambiente favorevole ai professionisti”
Next Article Marianna Brutti: “Le proposte per innovare e rilanciare Siena”

RACCOMANDATI PER TE

Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.