• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ribollita e pappa protagonisti della “Giornata della Ristorazione” a Siena

Presentata questa mattina, venerdì 28 aprile, la “La Giornata della Ristorazione” da Bobbe e Davide, all’Osteria il Vinaio
28 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ci sono i super classici: ribollita e pappa al pomodoro, secondo la tradizione o reinterpretati. Ma anche piatti che nascono per ottimizzare gli sprechi e riutilizzare il pane, come la zuppetta di pesce con crostini o la tartare di gamberi con crumble di pane. Ed ancora, piatti fatti come la tradizione comanda, come il Cacciucco, o di una tradizione rielaborata come la zuppa di ceci della Valdichiana con il pane Verna.

Sono solo alcune delle proposte a base di pane che oggi 28 aprile si troveranno nei menù dei ristoranti di Siena e provincia che aderiscono alla “Giornata della Ristorazione”, promossa da Fipe Confcommercio e a cui il territorio aderisce. Il pane, sì, ingrediente cardine della cucina toscana e senese. E principale leitmotiv della festa della ristorazione, l’interprete, metaforico e reale, che connette trasversalmente tutte le iniziative volte a celebrare il valore dell’ospitalità.

Il pane è il simbolo del convivio. Da sempre unisce gli uomini e testimonia il desiderio umano non solo di sopravvivere, ma di vivere assieme: con-dividere. E’ il prodotto per eccellenza per rappresentare i valori di accoglienza, convivialità, economia, cura, cultura, memoria, ambiente che sono nella Carta dei valori della Ristorazione Italiana di Fipe, presentata a Siena durante Wine&Siena 2022.

La presentazione della “La Giornata della Ristorazione” senese questa mattina, 28 aprile, da Bobbe e Davide, all’Osteria il Vinaio, in via di Camollia a Siena. C’erano Aldo Liguoro del ristorante Gusto Secondo Me di Barberino val d’Elsa, a confine con Poggibonsi, Mirella Stiaccini dell’Antica Trattoria La Torre a Castellina in Chianti, Roberta Ancillotti del Ristorante Alcide di Poggibonsi, Bobbe e Davide dell’Osteria il Vinaio. Tra i piatti c’è la grande tradizione toscana. Un esempio? Le classicissime, ma sempre super attuali, pappa al pomodoro e ribollita. Ma c’è anche il cacciucco. E ci sono piatti più contemporanei come le tartare di gamberi e burrata con crumble di pane.

“Sono solo alcuni dei piatti che ci saranno nei nostri ristoranti – ha spiegato Luisella Bartali, responsabile Turismo Confcommercio Siena -. Chiaramente non tutti questa mattina hanno potuto essere presenti. Abbiamo dato però una dimostrazione di ciò che le persone potranno assaggiare in questa festa. La ristorazione è ospitalità, è tradizione, è dedizione, è attenzione, è cura, cultura, ascolto. La ristorazione è festa, è calore, anche. Noi siamo certi che chi staserà andrà al ristorante respirerà questo clima. Grazie davvero a tutti i ristoratori del nostro territorio, sono loro i protagonisti”.

“La Giornata della Ristorazione 2023” è un’iniziativa ideata da Fipe Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. L’obiettivo è riunire ristoratori di ogni livello per celebrare insieme un tema fondamentale per tutto il mondo della ristorazione: l’ospitalità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInvestito ad Abbadia San Salvatore: 77enne in gravissime condizioni
Next Article FMps, Marco Fedi nominato membro della Deputazione generale

RACCOMANDATI PER TE

Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.