• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA EVENTI E SPETTACOLI

Marco Rovelli a Siena con il suo libro “Soffro dunque siamo” e l’album solista “Portami al confine”

Doppio appuntamento giovedì 27 aprile con il cantautore, narratore e saggista al Circolo Arci Lavoro e Sport e a Bottega Roots
24 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Marco Rovelli mentre suona la chitarra
Marco Rovelli

“Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui”. È questo il titolo del libro di Marco Rovelli che sarà presentato giovedì 27 aprile, alle ore 18, al Circolo Arci Lavoro e Sport aps a Siena (via dei Pispini, 18) nell’ambito delle attività del CH Community Hub Culture Ibride.

L’appuntamento, promosso da Arci Siena aps, vedrà la presenza dell’autore, di Andrea Friscelli, psichiatra e psicoterapeuta, e di Enrico Bertelli, Arci Siena. Lo stesso giorno, alle ore 21.30, Marco Rovelli si esibirà a Bottega Roots (via Pantaneto, 58) dove presenterà il suo quarto album solista intitolato “Portami al confine”.

Il libro “Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui” parte da una ricerca incentrata sulle testimonianze dirette di chi è stato travolto da depressione e disagio psichico e di chi si sforza ogni giorno di comprenderlo e curarlo per mostrare la profonda connessione che esiste fra le nuove psicopatologie e una società “degli individui” in cui vige l’imperativo della prestazione e della competizione.

L’album “Portami al confine” ruota attorno al tema del confine come concetto fondamentale del mondo dove ci sono sempre confini da superare: quelli dei migranti, quelli di chi pensa che Nostra patria sia il mondo intero, quelli che vengono superati ogni volta che le persone si avvicinano l’uno con l’altro, a partire dalle relazioni d’amore.

Marco Rovelli, classe 1969, è cantautore, narratore e saggista. Come scrittore ha pubblicato i reportage narrativi Lager italiani (BUR 2006), Lavorare uccide (BUR 2008), Servi (Feltrinelli 2009), Il contro in testa (Laterza 2012), La meravigliosa vita di Jovica Jovic (con Moni Ovadia, Feltrinelli 2013). Ha firmato, inoltre, romanzi quali La guerriera dagli occhi verdi (Giunti 2016), Il tempo delle ciliegie (Eleuthera 2018), La parte del fuoco (TerraRossa 2020) e alcune raccolte di poesie. È stato, inoltre, cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes prima di intraprendere un percorso solista con gli album libertAria (2009), Tutto inizia sempre (2015), Bella una serpe con le spoglie d’oro (2018) e Portami al confine (2020).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleModena Rugby passa a Colle di Val d’Elsa contro un CUS Siena rivoluzionato
Next Article Nicoletta Fabio: “Creare maggiore rapporto tra Amministrazione comunale e mondo della scuola”

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.