• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione

Il bilancio di un anno di intensa attività di tutte le Specialità nella provincia di Siena
12 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Polizia di Stato celebra oggi, mercoledì 12 aprile, i 171 anni dalla Fondazione. A Siena, alle 9.30 circa sono stati resi gli onori ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro del Capo della Polizia – Direttore generale della Pubblica Sicurezza, da parte del questore Pietro Milone, alla presenza del prefetto Matilde Pirrera, al Cippo dei giardini de La Lizza.

A seguire si è tenuta la cerimonia presso il Teatro dei Rinnovati in occasione della quale sono stati consegnati riconoscimenti per meriti di servizio e medaglie di commiato al personale in quiescenza, oltre ad omaggi alle scuole che hanno partecipato al progetto di educazione alla legalità della Questura di Siena #cresciconsapevole e ai due poliziotti più anziani della provincia di Siena, entrambi 99enni ed ex appartenenti alla Polizia Stradale, Ispettore Umberto Leo e Appuntato Giuseppe Borracino.


Il bilancio di un anno di attività

La Polizia di Stato della provincia di Siena ripercorre un anno di intensa attività, dal mese di aprile 2022 allo scorso mese di marzo nella provincia di Siena, traendo un bilancio dell’impegno che ha visto come protagonisti tutti gli uffici territoriali, a partire da quelli della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Poggibonsi e Chiusi Chianciano Terme, per arrivare alle Specialità della Polizia Stradale, Ferroviaria e della Sicurezza Cibernetica – Postale.

Si evidenzia, in particolare come, si sia registrata una netta diminuzione delle denunce dei reati informatici, segno della minore incidenza dovuto ai maggiori controlli e alla migliore consapevolezza da parte del cittadino, oltre al minor utilizzo di internet e degli acquisti online al termine della situazione pandemica.

Si è registrata una diminuzione delle pattuglie espresse sul territorio, dato che, tuttavia, non ha inciso sull’azione di prevenzione e controllo del territorio, che ha visto il numero delle persone identificate crescere del 27,8 % rispetto allo stesso periodo del 2022. Così come si è registrato un notevole incremento delle segnalazioni in materia di sostanze stupefacenti, del 57,4%, frutto dei maggiori controlli effettuati, anche ai fini preventivi.

Altri risultati in notevole incremento sono quelli che riguardano le misure di prevenzione emesse: +20,5% gli avvisi orali, +43,2% i divieti di ritorno con foglio di via, +70% i DASPO e +162,5% gli ammonimenti del Questore. Questi ultimi dati dimostrano la particolare attenzione della Polizia di Stato alle persone più deboli, come il contrasto alla violenza di genere e ad ogni forma di illegalità, che si attui in ambito sportivo o urbano.

In aumento sono, poi, tutti i risultati che riguardano l’immigrazione e la polizia amministrativa.

Sul fronte dell’immigrazione si evidenzia da un lato l’incremento delle richieste di protezione internazionale +142,3% e dall’altro l’aumento del dato relativo alle espulsioni, che, con accompagnamento ai CPR e alla frontiera, hanno fatto registrare rispettivamente un +320, +300 e +100 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, dati anche questi che devono tener conto del termine delle limitazioni post Covid-19.

Sul piano amministrativo, ad esito della ripresa degli spostamenti verso i Paesi esteri dopo la Pandemia, sono aumentate, come noto, le emissioni dei passaporti, di oltre il 135,9% rispetto al 2022. In aumento anche i controlli effettuati agli esercizi e alle sale giochi VTL o internet point.

Da evidenziare, inoltre, il lavoro svolto, tra le Specialità, da parte della Polizia Ferroviaria, che ha incrementato il numero delle scorte ai convogli dell’80% e le sanzioni contestate al regolamento di polizia Ferroviaria del 272,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Sul piano delle iniziative, si evidenziano, infine, gli incontri con le scuole di tutta la provincia di Siena, ai quali hanno partecipato gli uffici della Questura, in particolare la Squadra Mobile, e le Specialità, oltre a vari convegni ed incontri, con azioni mirate a tutela delle persone fragili, come quelli sulle truffe agli anziani e la violenza di genere.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFrancesco Gradi (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena ha tutte le potenzialità per tornare ad essere esempio e vanto”
Next Article Play-off basket B Femminile, grande prova del Costone Siena che elimina Prato

RACCOMANDATI PER TE

Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023
Giudice tribunale
SIENA

Il Tribunale di Siena apre due sportelli di prossimità della volontaria giurisdizione

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.