• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

“Callas canta Puccini: Eros & Pathos”, al Teatro dei Rinnovati la prima assoluta dello spettacolo del Balletto di Siena

Domenica 23 aprile alle ore 21:00 lo spettacolo con regia e coreografia di Marco Batti sulle grandi opere di Giacomo Puccini
4 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica 23 aprile, alle ore 21:00, presso il Teatro dei Rinnovati, Siena, debutta in prima assoluta lo spettacolo “Callas canta Puccini: Eros & Pathos”, firmato dal coreografo Marco Batti per la compagnia Balletto di Siena, da lui creata e diretta.

L’allestimento celebra due importanti ricorrenze: i 100 anni dalla nascita di Maria Callas (1923-1977), e, nel 2024, i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini (1858-1924). Lo spettacolo è inserito nella cornice del Festival di Danza Excelsior, da quest’anno dedicato alla memoria del Maestro Bruno Vescovo (1949 – 2022).

La coreografia, scandita in quattro quadri, è realizzata su pagine di alcune delle maggiori opere di Puccini: Manon Lescaut, Bohème, Tosca, Madama Butterfly. I volti di femminilità segnate da Eros e Pathos, “anime accese da grandi passioni e gelosie”, sono restituiti dall’inimitabile voce di Maria Callas, sensibile interprete del compositore. Entrambi hanno indagato ed espresso, al più alto livello, il desiderio di compensazione della condizione umana ricercato nel rapporto amoroso, con il dolore, le zone d’ombra e le sofferenze a questo connesse, segnate da incompletezza, nostalgia, solitudine.

Marco Batti, coreografo, realizza in palcoscenico un “filo rosso” coerente nella contrapposizione dei poli dichiarati: Eros e Pathos. L’allestimento punta all’empatia con le donne “disegnate” da Puccini e “tradotte” in canto dalla Callas, la cui vocalità si nutre, in ogni momento, della stessa potenza e seduzione di cui la musica si alimenta, ne diventa a sua volta forza generatrice.

Il Balletto di Siena è una dinamica realtà artistica, i cui spettacoli saldano accuratezza tecnica e uno stile di movimento denso di eleganza e passione. Grazie alle forti basi tecniche, e alla cifra interpretativa dei suoi danzatori, la Compagnia porta in scena ed alterna, senza soluzione di continuità, produzioni classiche e nuovi spettacoli dal linguaggio prettamente contemporaneo. Per questa produzione oltre al corpo di ballo della Compagnia, in scena il Primo Ballerino Filippo Del Sal ed i solisti Chiara Gagliardo, Matilde Campesi e Giuseppe Giacalone.

Info e biglietteria

I biglietti per lo spettacolo sono prenotabili all’indirizzo mail info@ballettodisiena.it, oppure telefonicamente allo 0577.222774 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00).

Il 23 aprile i ticket saranno acquistabili anche presso la biglietteria del Teatro, dalle ore 19 fino ad inizio spettacolo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAou Senese: massimo impegno per la riduzione delle liste di attesa
Next Article La Procura e la Guardia di Finanza di Siena donano migliaia di capi di abbigliamento alla Caritas

RACCOMANDATI PER TE

Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.