• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

“Proposte concrete per Siena”, Anna Ferretti costruisce il programma con i cittadini

Idee e proposte avanzate ai tavoli monotematici del centrosinistra. Commissione di volontari per controllare il lavoro dell'amministrazione
2 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Larga partecipazione ai tavoli del centrosinistra di ieri, sabato 1° aprile, convocati per portare “Proposte concrete per Siena”, come recitava il titolo dell’incontro, al programma della candidata sindaco Anna Ferretti: un pomeriggio di analisi dell’attuale realtà senese e di proposte per una città a misura di tutti, giovani, donne, lavoratori, anziani. Con un obiettivo principale: la persona al centro dell’amministrazione, un Comune amico al fianco del cittadino.

Cinque i gruppi di lavoro che dopo la discussione, hanno prodotto una sintesi delle idee presentate dagli oltre 100 partecipanti.


Inclusività

E’ il tema su cui la nuova amministrazione dovrà impegnarsi per riavvicinare il cittadino al suo Comune. Quindi incentivare la partecipazione, costruire una rete stabile del volontariato che possa fare da raccordo tra le varie associazioni, promuovere progetti per le categorie più deboli e avere una visione della città come un unicum, senza differenziazioni tra centro storico e periferie.

Diritto alla salute e sanità pubblica

Il Comune dovrà svolgere il suo ruolo politico sia all’interno dell’Anci che della conferenza aziendale dei sindaci e della società della salute. Sono i luoghi dove l’amministrazione è invitata ad evidenziare quali sono i bisogni e le esigenze della cittadinanza, finanziando servizi in più se si evidenziano bisogni. E’ stata valutata l’esigenza di attivare il servizio Sos cittadino, a cui rivolgersi per avere informazioni su tutti i servizi sanitari e di assistenza, per agevolare soprattutto gli anziani e le loro famiglie nel momento di difficoltà. Risorse dovranno essere investite per lo sviluppo dei consultori, importanti per le politiche giovanili e la prevenzione, così come per l’housing sociale per gli anziani, sviluppando esperienze già presenti a Siena.

Lavoro

Il tema è stato trattato con la concezione di agevolare l’approccio al mondo lavorativo facilitando l’ingresso soprattutto ai giovani ed alle donne. Per questo dovrà essere svolta una campagna informativa sulle proposte formative degli istituti tecnici superiori così da creare figure professionali da inserire nel contesto economico senese. Per agevolare le donne nel conciliare lavoro e famiglia, dovranno essere creati servizi che siano di supporto nella gestione dei figli e di familiari non autosufficienti. A sostegno dell’imprenditoria locale sarà attivato uno sportello per i bandi europei.

Ambiente

Primo punto da affrontare per la nuova amministrazione sarà il piano dei rifiuti rivedendo il contratto in essere con Sei Toscana per adeguarlo alle necessità di avere una città pulita.

Oltre all’impegno per migliorare i collegamenti extraurbani, siano su gomma che su rotaia, la nuova amministrazione dovrà puntare sullo sviluppo della mobilità dolce, incentivando, con la realizzazione di nuove piste ciclabili, l’uso delle bici con la pedalata assistita per gli spostamenti brevi. Importante sarà aprire un tavolo con Autolinee Toscane per migliorare il servizio del trasporto pubblico cittadino e promuovere insieme una Card per gli studenti che dia accesso ai bus e ad altri servizi comunali a prezzi agevolati.

La nuova amministrazione dovrà dotarsi anche di un piano del verde, per la cura dei giardini e soprattutto per l’utilizzo delle valli verdi dentro il centro storico che, con il progetto parco delle mura, saranno recuperate.

Persona al centro dell’amministrazione

Digitalizzazione ma anche contatto diretto con i cittadini, sarà il modus operandi della nuova amministrazione che vuole agevolare non complicare il percorso di accesso agli uffici comunali. Per questo sarà sempre a disposizione in ogni ufficio un operatore per fornire informazioni su come si compila un modulo o si presenta una pratica per facilitare chi non ha dimestichezza con il servizio telematico.


Le idee avanzate nei tavoli di ieri andranno ad arricchire il programma della candidata a sindaco per il centrosinistra Anna Ferretti. A queste si aggiungerà la proposta di nominare una commissione di volontari, una volta entrata in carica, che periodicamente valuti l’attuazione del programma. “La partecipazione è stata sintomo di quanto i senesi amino la loro città – ha detto al termine Ferretti -. La richiesta principale che ho avuto è che l’amministrazione torni ad essere amica del cittadino e la persona al centro dell’amministrazione. Miglior progetto per Siena non ci può essere”.

Anna Ferretti proseguirà nei prossimi giorni gli incontri in agenda ed in cantiere ci sono numerosi eventi come una passeggiata inclusiva dal centro storico alla periferia con tutti i cittadini che vorranno partecipare, per valutare tutti insieme peculiarità e carenze di rioni e quartieri.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
Next Article Sindacato di Polizia SAP: “La Cittadinanza Onoraria di Siena un riconoscimento che ci inorgoglisce”

RACCOMANDATI PER TE

Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.