• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sindacato di Polizia SAP: “La Cittadinanza Onoraria di Siena un riconoscimento che ci inorgoglisce”

Il segretario provinciale Bensi: "A nome mio e di tutta la Segreteria, la più sentita riconoscenza ai nostri colleghi per il lavoro svolto"
2 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 28 marzo, l’Amministrazione comunale di Siena ha consegnato un importante e prezioso riconoscimento alla Polizia di Stato quale quello della Cittadinanza Onoraria di Siena (vai all’articolo).

“Un riconoscimento – afferma Andrea Bensi, segretario provinciale di Siena del sindacato autonomo di Polizia SAP – che ci inorgoglisce e che premia l’attività che tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato svolgono quotidianamente da sempre, al servizio del cittadino e per il cittadino. In ogni circostanza, anche quelle più avverse e difficili, come ha ricordato anche il Capo della Polizia Lamberto Giannini, citando il periodo pandemico. Servizio che condividiamo con tutte le altre forze di polizia, Carabinieri, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco.

Una giornata che, come appartenente alla Polizia di Stato, ci ha reso, ancora una volta, fieri della nostra professione svolta con abnegazione e dedizione. Per qualunque incarico o impegno siamo chiamati a svolgere.

Un sentito ringraziamento – prosegue Bensi – al Sindaco e all’Amministrazione del Comune di Siena per la Cittadinanza Onoraria che ci ha pregiato ed ai nostri colleghi tutti, delle Questure, delle Specialità della Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale presenti su tutto il territorio italiano e a quelli presenti a Siena e nella nostra provincia.

Ai colleghi, che ci pregiamo rappresentare quale organizzazione sindacale capillarmente presente sul territorio nazionale, da sempre al loro servizio, diciamo grazie per il lavoro che hanno svolto non solo in situazioni delicate, ma anche quello appena svolto nell’impegno profuso presso gli Uffici Passaporti ed Immigrazione della Questura e dei Commissariati dipendenti di Chiusi Chianciano Terme e Poggibonsi.

Le straordinarie aperture dei già menzionati Uffici, e quindi lo straordinario impegno dei colleghi a ciò preposti con la disponibilità ad effettuare ulteriori turni di servizio oltre quelli ordinari, hanno permesso di risolvere situazioni di eccezionale ricorso a tali Uffici da parte dei cittadini e da parte del flusso migratorio continuo ulteriormente aggravato dalla guerra esplosa nell’est Europa. Ciò ha permesso di rilasciare ulteriori e numerosi passaporti e titoli di soggiorno a cura rispettivamente dell’Ufficio Passaporti e dell’Ufficio Immigrazione presenti in Siena e provincia.

A nome mio quale segretario provinciale e di tutta la Segreteria, la più sentita riconoscenza ai nostri colleghi per il lavoro svolto. L’occasione di presentarmi quale nuovo segretario provinciale di Siena di questa importante organizzazione sindacale quale è il S.A.P. Sindacato Autonomo di Polizia, da sempre presente nel panorama sindacale della Polizia di Stato – conclude Andrea Beni – è quella anche di ringraziare per il lavoro svolto, il segretario provinciale uscente, oggi segretario regionale S.A.P. della Toscana, Emanuele Viciani”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Proposte concrete per Siena”, Anna Ferretti costruisce il programma con i cittadini
Next Article Basket B Femminile, grande vittoria per l’Adpf Costone Siena che vola ai playoff

RACCOMANDATI PER TE

Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.