• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

Il candidato sindaco di Siena in Azione risponde alle sollecitazioni di Confcommercio e Confesercenti, che hanno sottolineato alcune priorità
30 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Roberto Bozzi

“Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutti gli attori istituzionali, imprenditoriali e sindacali. Nessuno può fare da solo e tutti devono fare la propria parte. Costruendo assieme il quadro delle opportunità e delle criticità, ma partendo dalle cose da fare indispensabili subito”.

Comincia così la risposta del candidato sindaco di Siena in Azione Roberto Bozzi alle sollecitazioni di Confcommercio e Confesercenti, che hanno sottolineato alcune priorità per la Siena di domani (vai all’articolo).

La filiera del turismo è asset fondamentale per tutto il territorio senese ed è uno dei punti cardine del programma di Roberto Bozzi. “La prima cosa importante da fare è destagionalizzare i flussi turistici attraverso grandi eventi e potenziando quelli che ci sono. Un esempio per tutti la Strade Bianche e la Granfondo Strade Bianche, una grande opportunità per Siena e il suo territorio, una visibilità mondiale della nostra bellezza.

Il ciclismo ed il cicloturismo sono una grande occasione di sviluppo economico e di valorizzazione del territorio. Si parla sempre di “turismo lento”, ma la via Francigena, per esempio, che fine ha fatto? Da importante progetto di trekking, è sparito dal radar di questa amministrazione. Si chiede di trattenere i turisti che arrivano, per evitare il ‘mordi e fuggi’, ma a Siena non c’è nemmeno un ufficio turistico che possa dare le informazioni base. Serve, a mio parere, un ufficio turistico, che deve essere una collaborazione tra pubblico e privato, che possa dare informazioni corrette e dire quali sono le opportunità che questa città offre, targhettizando anche le richieste.

Ci sarà chi è più interessato all’arte e alla cultura, chi all’enogastronomia, chi al trekking urbano, chi vuole andare a fare un giorno un giro nelle cantine. Sul fronte del turismo culturale invece è importante organizzare almeno una mostra di livello all’anno, da allestire al Santa Maria della scala, con una collaborazione pubblico-privato, nel periodo che va da novembre a marzo. Ma soprattutto è fondamentale stilare un calendario unico di eventi che si svolgono durante l’anno a Siena e nei comuni contermini, con i quali è necessario stabilire dialogo e collaborazione, a tutti i livelli.

Un’altra idea è il ripristino dell’Enoteca Italiana, che vada però oltre la parte vitivinicola. Nella provincia di Siena ci sono molti prodotti certificati e tra i punti di forza emerge l’elevata qualità delle produzioni, la diffusione delle coltivazioni biologiche e il forte legame con il territorio di appartenenza. Questi settori sono potenzialmente trainanti per l’economia locale. C’è necessità di pensare ad un progetto per il settore agro–turistico, che sia connesso però al contesto culturale della nostra città.

Le associazioni di categoria parlano, giustamente, di concertazione tra enti e imprese e per questo serve una persona che ha già esperienza amministrativa, che sa di cosa si parla, che tiene relazioni con il mondo imprenditoriale senese e che apra Siena al mondo e alle opportunità che vi possono essere”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRatificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
Next Article Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti e Roberto Bozzi
POLITICA

Anna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Banca Centro CUS Siena Rugby-Firenze
RUGBY

Banca Centro CUS Siena Rugby agguanta lo spareggio salvezza all’ultima azione

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.