• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

Provengono da 23 diversi paesi del mondo i 141 cantanti iscritti. Al Teatro degli Oscuri, arie d’opera dal 30 marzo al 2 aprile
27 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Sonia Mazzini e Giacomo Grazi

Mai prima d’ora erano stati rappresentati così tanti paesi del mondo a Torrita di Siena; sono infatti 23 le diverse nazionalità dei 141 cantanti che partecipano al XV Concorso Internazionale di Canto Lirico Giulio Neri.

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023, il Teatro degli Oscuri accoglie voci provenienti dai cinque continenti: dagli Stati Uniti all’Armenia, dal Giappone al Sud Africa, dal Cile alla Serbia, oltre a un’estesa presenza italiana, alle consolidate partecipazioni europee, coreane e cinesi. Ci saranno inoltre voci di Ucraina e Russia a testimoniare l’universalità del linguaggio musicale e la notorietà che contraddistingue la manifestazione diretta da Eleonora Leonini.

Il celeberrimo baritono Leo Nucci è confermato alla presidenza della giuria che valuterà i concorrenti; una tale leggendaria personalità della lirica mondiale sarà affiancata da artisti blasonati quali Riccardo Zanellato (basso, già vincitore dell’oscar della lirica), Bruno De Simone (baritono che si è esibito nei maggiori palcoscenici internazionali), Andrea Castello (direttore artistico Vicenza in Lirica), Tiziana Tramonti (soprano e docente della Scuola di Musica di Fiesole) ed Eleonora Leonini, direttrice artistica Concorso Giulio Neri.

Tutte le quattro giornate sono aperte agli spettatori che possono liberamente assistere alle esecuzioni delle arie d’opera. Per la finale in forma di concerto, in programma domenica 2 aprile alle 16.00, è prevista anche l’assegnazione del premio speciale del pubblico: tutti i presenti in sala potranno infatti votare l’esibizione più apprezzata.

Tra le novità di questa quindicesima edizione c’è un nuovo riconoscimento dedicato all’indimenticato baritono Claudio Desderi che del Concorso Giulio Neri fu primo direttore artistico, come sottolinea Eleonora Leonini: “Con questo un ulteriore premio che ho deciso di offrire personalmente vogliamo onorare la memoria di una figura tanto significativa per la nostra manifestazione, quanto preziosa per la cultura musicale”.

Il valore complessivo del montepremi si attesta quindi a 5.800 euro, tra gratificazioni in denaro e ruoli per concerti con compenso.

Il sindaco Giacomo Grazi esprime i rallegramenti del Comune di Torrita di Siena per l’autorevolezza ormai acquisita dall’evento: “Il concorso intitolato al basso torritese Giulio Neri si afferma sempre più nel panorama lirico internazionale, come dimostra l’ampia rappresentanza geografica delle cantanti e dei cantanti iscritti; ma siamo anche orgogliosi di arricchire la proposta artistica della Valdichiana Senese che si appresta alla sfida della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2026”.

L’organizzazione è affidata alla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte che, nelle parole della presidente Sonia Mazzini, rimarca la crescita continua della manifestazione: “Se il Concorso Giulio Neri riesce a rafforzare costantemente la sua credibilità, lo si deve al lavoro congiunto del nostro staff, della direzione artistica e del Comune di Torrita di Siena.”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO GIULIO NERI | 30 marzo – 2 aprile 2023 – Torrita di Siena – Teatro degli Oscuri, piazza Matteotti, 1.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi
Next Article San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

RACCOMANDATI PER TE

Marilena Caciorgna con la copertina del volume Un libro di marmo
ARTE e CULTURA

“Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena

10 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
Comune di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Dal Comune di Torrita 30 mila euro agli enti per le attività giovanili

8 Giugno 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.