• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA SCUOLA e UNIVERSITA'

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

Lo spirito e scopo di questo evento è presentare interventi didattici degli studenti agli studenti
21 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli studenti delle classi 4ª C e 4ª G del Liceo “Alessandro Volta” di Colle di Val d’Elsa hanno partecipato domenica scorsa, 19 marzo, alla seconda Conferenza internazionale degli studenti.

La conferenza si è svolta dal 16 al 20 marzo all’auditorium al duomo di Firenze sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e con i patrocini del Comune di Firenze, della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia ed Esarcato per l’Europa Meridionale e del Consolato di Grecia a Firenze.

Lo scopo della Conferenza internazionale degli studenti è quello di far conoscere agli studenti greci ed europei l’istituzione della capitale europea della cultura e allo stesso tempo sensibilizzare gli studenti sull’enorme questione della crisi climatica. Infatti, le classi partecipanti hanno dovuto scegliere tra due temi proposti dagli organizzatori: la culla del Rinascimento e la lotta contro la crisi climatica.

Gli studenti del Liceo Volta hanno presentato i loro lavori sul Rinascimento. La classe 4ª C Liceo Scientifico ha esposto due video da loro realizzati. Un video, dal titolo “La Cupola Perfetta”, tratta la storia della difficile realizzazione della cupola del Brunelleschi. Le studentesse e gli studenti hanno curato le riprese con un drone alla cupola della cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte (Barberino) che riproduce esattamente quella della cattedrale fiorentina.

L’altro video, dal titolo “Intervista al Divino Ribelle”, contiene una spiritosa intervista impossibile a Michelangelo che concede gentilmente l’intervista alla classe per spiegare le varie collocazione del David. La classe ha disegnato le animazioni inserite nel video.

Entrambi i lavori sono stati presentati sia in italiano che in inglese ed i video contengono i sottotitoli in inglese, trattandosi di una conferenza internazionale.

L’altro lavoro, da parte della classe quarta del liceo classico, consiste in un modellino del duomo di Firenze. Gli studenti hanno realizzato con certosina precisione e pazienza il modello, non certo di facile realizzazione, del capolavoro fiorentino per eccellenza.

Tanta soddisfazione da parte degli studenti e delle insegnanti che hanno coadiuvato i lavori dei ragazzi, le professoresse Roberta Pistolesi e Sabrina Bastoni per storia dell’arte e la professoressa Romina Belli per la lingua inglese.

Lo spirito e scopo di questo evento è presentare interventi didattici degli studenti agli studenti. Forse il miglior metodo metodologico-didattico per imparare!


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
Next Article Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

RACCOMANDATI PER TE

Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
POLITICA

Biotecnopolo Siena, Seggiani (CGIL): “Ancora una volta si guarda al dito e non alla luna”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.