• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

La delibera approvata dalla Giunta regionale assegna quasi 200 mila euro alla Provincia di SIena
17 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Giunta regionale della Toscana, su proposta dell’assessore alla mobilità e trasporti, Stefano Baccelli, ha approvato una delibera con la quale assegna un totale di 1,5 milioni di euro alle Province e alla Città metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale.

“Si tratta – spiegano il presidente Eugenio Giani e l’assessore Baccelli – dell’assegnazione dei contributi che gli enti locali potranno utilizzare per gestire le funzioni del Tpl per tutto il 2023. Nonostante le difficoltà di bilancio abbiamo lasciato invariata la quota rispetto a quella del 2022. Le cifre che vanno ad ogni singola amministrazione sono state suddivise, per quanto riguarda 1 milione di euro, tenendo conto del totale dei chilometri percorsi in quella zona dai bus del servizio pubblico, mentre una quota integrativa di 500.000 euro verrà erogata sulla base del raggiungimento e completamento di determinate attività, quali l’avvenuta pubblicazione degli atti inerenti alle procedure di evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi nei lotti deboli”.

La quota maggiore, pari a 384.587 euro andrà alla città metropolitana di Firenze. Alla provincia di Siena spettano invece 191.908 euro. A quella di Lucca 174.910. A Pisa 156.470, ad Arezzo 142.771, a Livorno 102.241, a Massa Carrara 100.226, a Grosseto 90.544, a Pistoia 82.089 e a Prato 74.248.

Si tratta delle cifre massime assegnabili a ciascuna amministrazione nel caso in cui svolgano tutte le attività previste.

Viene inoltre sancita la collaborazione con l’Upi, l’Unione delle Province, per un importo massimo di 50.000 euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIndennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo
Articolo successivo “Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.