• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

Il testo dell'interrogazione presentata dal consigliere comunale del Partito Democratico
10 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Bruno Valentini

Il consigliere comunale del Partito Democratico Bruno Valentini ha presentato un’interrogazione al Consiglio comunale relativamente all’Associazione Centro Storico città di Siena.

Di seguito il testo integrale dell’interrogazione.

“Premesso che

  • l’Associazione Centro Storico Città di Siena, fino a pochi giorni fa presieduta dall’attuale Assessore Comunale David Chiti, ha in corso ed ha ampiamente pubblicizzato un’attività di fornitura di servizi ai cittadini senesi, tramite uffici nei quartieri di San Miniato ed Isola d’Arbia ed in prospettiva a Taverne d’Arbia
  • i suddetti servizi sono estremamente variegati: Caf, Equitalia, agenzia per il lavoro, formazione, sicurezza, assistenza per la locazione, smart card, stranieri, colf e badanti, agricoltura, credito, conciliazione civile e commerciale, attività sindacali, attività infermieristiche, ecc.
  • secondo il Sito internet dell’Associazione alcuni servizi offerti sono a titolo gratuito (supporto a bisogni primari, ascolto residenti ed esercenti commerciali, superamento del disagio, inserimento sociale) e per altri è previsto un ticket, non meglio specificato
  • l’Associazione si presenta come “soggetto di emanazione pubblica che ha ricevuto l’incarico ed il sostegno del Comune di Siena per intervenire sulle problematiche dei quartieri periferici”, fra l’altro nonostante che nel suo Statuto l’Associazione prevede di “operare solo nell’ambito del Centro Commerciale Naturale”, ovvero il Centro Storico

Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco

  • se non ritenga improprio che l’Associazione Centro Storico (regolata dall’art. 36 del Codice Civile come “associazione non riconosciuta”) si definisca “società di emanazione pubblica”, inducendo nei cittadini e/o utenti un’informazione che potrebbe trarre in inganno
  • se e con quali modalità il Comune ha fornito incarichi e sostegni economici, diretti ed indiretti, all’Associazione, come ad esempio la disponibilità di locali di proprietà comunale, specificando se ha messo in atto procedure di pubblicizzazione di tali opportunità “erga omnes”, così da poter valutare eventuali offerte migliorative da parte di altri soggetti
  • se non ritiene anomalo che un Comune possa avvantaggiare un’associazione che pubblicizza l’offerta di una varietà di servizi così ampia e significativa, in evidente concorrenza con le attività svolte in questi settori da molti soggetti imprenditoriali
  • se il Comune abbia verificato l’adeguatezza delle competenze e dei titoli necessari da parte degli addetti agli uffici aperti nei quartieri, così da poter garantire la giusta professionalità nell’erogazione di servizi così delicati, come (a titolo di esempio) il preteso sostegno alle situazioni di disagio
  • se non ritenga opportuno che un’attività svolta “su incarico del Comune” (secondo quanto dichiarato dall’Associazione) non evidenzi ed espliciti i costi effettivi a carico degli utenti, descritti semplicisticamente come ticket”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO
Articolo successivo Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.