• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

La presentazione con l’assessore regionale Bezzini e il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Scaramelli
10 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Continua a grandi passi il percorso di realizzazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale di Nottola. Questa mattina sono stati presentati i risultati dei lavori della fase 2, la più consistente delle quattro. Erano presenti l’assessore regionale al Diritto alla salute e alla Sanità Simone Bezzini e il vicepresidente del Consiglio della Regione Toscana Stefano Scaramelli. Presenti anche il presidente della Società della salute Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese e sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, oltre ai vertici dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, direttore generale, Simona Dei, direttore sanitario e Antonella Valeri, direttore amministrativo. Anche il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo di Chiusi Montepulciano e Pienza, non è voluto mancare all’appuntamento e ha portato i propri saluti.

Nella fase 2 è stata realizzata la nuova camera calda, per la quale è stato necessario intervenire sia al piano del Pronto soccorso, in cui è stato posto il nuovo volume vero e proprio, che al piano sottostante, quello dei magazzini, per realizzare le fondazioni di pertinenza.

Inoltre, è stata chiusa una porzione del portico esistente per aumentare il volume da destinare all’assolvimento dei requisiti per l’adeguamento degli spazi interni alla normativa vigente in materia di strutture sanitarie pubbliche. Hanno completato le lavorazioni alcuni interventi sul piazzale esterno.

Le prossime fasi, la 3 e la 4, interesseranno i locali esistenti a oggi dedicati all’osservazione breve del Pronto soccorso e quello riservato al codice 1 (ex Codice rosso) di circa 30 mq. L’importo totale dei lavori delle fasi 2-3-4 ammonta a oltre 1 milione di euro.

“Siamo soddisfatti per i progressi dei lavori al Pronto soccorso dell’ospedale di Nottola. Prende forma un importante intervento di riqualificazione di una struttura che ha un ruolo fondamentale per il territorio della Valdichiana Senese, – commenta l’assessore Bezzini –. Un ringraziamento pubblico al personale del Pronto soccorso che, durante i lavori, contestuali al momento di forte sofferenza comune a tutti i pronto soccorso, continua nel suo impegno quotidiano a prestare servizio all’utenza”.

“Voglio ringraziare chi ogni giorno è stato ed è sul campo per gestire questo importante processo di trasformazione per il Pronto soccorso di Nottola, – le parole del direttore Asl Toscana sud est D’Urso -. La seconda fase, tra l’altro, era quella più impegnativa, ora iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel.

“Ricordo come fosse oggi quando abbiamo stanziato queste risorse, – dice il vicepresidente del Consiglio regionale Scaramelli -. Era il 2015, il tempo è passato ma già in periodo Covid una prima risposta era arrivata con l’ampliamento. È un impegno assunto che oggi si realizza in continuità con quanto previsto quando ero presidente della Commissione sanità. Esprimo la mia soddisfazione e il ringraziamento per la prosecuzione dei lavori”.

“Ho ben presente il ricordo di quando tre anni fa l’inaugurazione del primo step dei lavori. – il pensiero del presidente della SdS Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese e sindaco di Montepulciano Angiolini -. Nottola è un avamposto fondamentale non solo del nostro territorio. Dobbiamo essere orgogliosi del nostro presidio, che nonostante le difficoltà sta garantendo cure di qualità agli utenti”.

Conclude il direttore del Pronto soccorso Luciano Francesconi: “Mi sento di esprimere tre sentimenti: soddisfazione per la realizzazione della nuova camera calda e della sala di attesa che miglioreranno l’accoglienza per i pazienti e i loro familiari; preoccupazione per i lavori della fase tre e quattro che ci obbligheranno a riorganizzare i processi; ringraziamento a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione finale dell’opera, in particolare allo staff del Pronto soccorso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssociazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale
Articolo successivo Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
SIENA

Scontro tra auto e moto: 54enne ferito

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.