• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, al via il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa 2023”

Giovedì 2 marzo al via il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa 2023”
27 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il 2 marzo si terrà il primo webinar di “Lezioni d’Europa 2023”, la serie di incontri online a carattere divulgativo sui temi portanti dell’Unione Europea, organizzata grazie alla collaborazione tra il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA e altri Europe Direct italiani.

La prima lezione, che avrà come titolo “La Comunità politica europea: origini e prospettive”, sarà tenuta dal professor Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle Relazioni internazionali e titolare della cattedra Jean Monnet in Storia dell’integrazione europea all’Università di Siena; mentre il professor Massimiliano Montini, delegato del rettore alla cittadinanza europea e coordinatore scientifico del Centro Europe Direct Siena, introdurrà l’edizione 2023 del ciclo di incontri.

“Lezioni d’Europa” ha l’intento di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee nei settori della vita sociale, economica e ambientale, in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione Europea.

Le lezioni, che si terranno online, sono gratuite e aperte a tutti i cittadini interessati alle tematiche dell’Unione Europea. Nell’ampio programma di eventi, organizzati tra marzo e maggio, molti saranno gli argomenti trattati, con focus specifici su questioni d’attualità dell’Unione, quali l’allargamento dell’UE, la cittadinanza europea, il patto europeo per il clima e i giovani e i nuovi fabbisogni di competenze. L’incontro conclusivo sarà dedicato ai fondamenti della europrogettazione.

Il programma completo degli appuntamenti e le informazioni sull’iscrizione a ogni webinar sono disponibili all’indirizzo www.europedirect.unisi.it/lezioni-deuropa/lezioni-deuropa-2023. Informazioni possono essere richieste a: europedirectsiena@unisi.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIkonos, un progetto pensato fra Istituto Piccolomini e Pinacoteca nazionale di Siena
Articolo successivo Basket Serie B Femminile, l’Adpf Costone piega Lucca

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.