• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, al via il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa 2023”

Giovedì 2 marzo al via il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa 2023”
27 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il 2 marzo si terrà il primo webinar di “Lezioni d’Europa 2023”, la serie di incontri online a carattere divulgativo sui temi portanti dell’Unione Europea, organizzata grazie alla collaborazione tra il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA e altri Europe Direct italiani.

La prima lezione, che avrà come titolo “La Comunità politica europea: origini e prospettive”, sarà tenuta dal professor Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle Relazioni internazionali e titolare della cattedra Jean Monnet in Storia dell’integrazione europea all’Università di Siena; mentre il professor Massimiliano Montini, delegato del rettore alla cittadinanza europea e coordinatore scientifico del Centro Europe Direct Siena, introdurrà l’edizione 2023 del ciclo di incontri.

“Lezioni d’Europa” ha l’intento di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee nei settori della vita sociale, economica e ambientale, in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione Europea.

Le lezioni, che si terranno online, sono gratuite e aperte a tutti i cittadini interessati alle tematiche dell’Unione Europea. Nell’ampio programma di eventi, organizzati tra marzo e maggio, molti saranno gli argomenti trattati, con focus specifici su questioni d’attualità dell’Unione, quali l’allargamento dell’UE, la cittadinanza europea, il patto europeo per il clima e i giovani e i nuovi fabbisogni di competenze. L’incontro conclusivo sarà dedicato ai fondamenti della europrogettazione.

Il programma completo degli appuntamenti e le informazioni sull’iscrizione a ogni webinar sono disponibili all’indirizzo www.europedirect.unisi.it/lezioni-deuropa/lezioni-deuropa-2023. Informazioni possono essere richieste a: europedirectsiena@unisi.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIkonos, un progetto pensato fra Istituto Piccolomini e Pinacoteca nazionale di Siena
Next Article Basket Serie B Femminile, l’Adpf Costone piega Lucca

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.