• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena, paesaggio e sostenibilità al centro di un confronto tra 19 artisti

Tre giorni di workshop al Santa Maria della Scala con esperienze da tutta Italia
23 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Diciannove artisti provenienti da tutta Italia a confronto su paesaggio e sostenibilità. L’occasione per un confronto tra esperienze e realtà diverse è il workshop “Idee. Pratiche e Esercizi sull’Arte”, a cura di Michela Eremita, in programma da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023 al Santa Maria della Scala.

Un confronto che porterà alla realizzazione di una mostra all’interno degli spazi del complesso museale sulle tematiche del paesaggio, della diversità, della sostenibilità e delle risorse dal punto di vista scientifico ed artistico. I tavoli di lavoro fanno parte di una serie di incontri partiti lo scorso novembre che vedono la partecipazione di esperienze provenienti da tutta Italia: dagli spazi indipendenti di Palermo (Von Holden Studio) e Venezia (ZolfoRosso, Studio Distilleria) ad artisti come Francesco De Grandi, Luca Pancrazzi, Chiara Bettazzi, Loris Cecchini.

Durante la serie di incontri riservati agli artisti interverranno esperti e docenti del settore scientifico e dei due importanti poli senesi come l’Orto Botanico e il Museo dell’Antartide.

Il Workshop è inserto all’interno del programma, dedicato all’arte contemporanea, #CantiereComune, già sostenuto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala in occasione del bando Toscanain contemporanea2022.

Artisti partecipanti: Luca Pancrazzi, Elena El Asmar, Loris Cecchini, Michele Guido, Flavio De Marco, Pier Luigi Pusole, Bernardo Giorgi, Rob van den Berg, Riccardo Vicentini, Federica Zanlucchi, Francesco Zanatta, Hetty Ann Laycock, Valentina Cima, Luisa Badino, Federico Lupo, Elisabetta Marino, Francesco De Grandi, Chiara Bettazzi, Marco Acquafredda.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScoprilarte, caccia al tesoro tra bambini tra le opere della Pinacoteca di Siena
Articolo successivo Coldiretti Siena ha incontrato il candidato sindaco Emanuele Montomoli

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.