• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, siglato in Prefettura protocollo di intesa per prevenzione criminalità ai danni di banche e clientela

Il protocollo potenzia la collaborazione tra la Prefettura, le forze di polizia e gli istituti bancari sulla sicurezza anticrimine
22 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Siglato questa mattina dal prefetto di Siena Maria Forte e dal coordinatore del Centro di ricerca dell’ABI sulla sicurezza anticrimine (OSSIF), Marco Iaconis, anche in rappresentanza delle aziende di credito operanti in provincia, il nuovo protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela.

Il protocollo potenzia la collaborazione tra la Prefettura, le forze di polizia e gli istituti bancari, con il concorso dell’OSSIF, il Centro di ricerca dell’Associazione Bancaria Italiana sulla sicurezza anticrimine, al fine di favorire iniziative per la prevenzione dei reati a danno degli istituti di credito e della relativa clientela, tramite scambi informativi e segnalazioni di situazioni di rischio.

Tra le misure previste si annoverano l’implementazione delle difese passive, la diffusione di sistemi per localizzare e/o tracciare le banconote rubate e/o renderle inutilizzabili,

l’implementazione e la mappatura dei sistemi di videosorveglianza, videoregistrazione e anti-camuffamento nonché il rafforzamento dei sistemi di protezione perimetrale e di allarme antirapina. Specifica attenzione è dedicata anche alla prevenzione delle truffe nei confronti delle persone di età più avanzata o con educazione finanziaria contenuta, realizzata attraverso campagne di sensibilizzazione e affiancamento.

Le forze di polizia – i cui vertici provinciali hanno partecipato all’evento – potranno avvalersi delle segnalazioni inerenti situazioni di rischio o comunque sospette, nonché dei sistemi tecnologici approntati dalle banche, per dare impulso all’attività di prevenzione ed info-investigativa.

“Il protocollo – ha detto il prefetto Forte – rafforza la sinergia tra il sistema creditizio, la Prefettura e le forze dell’ordine fornendo risposte concrete alla domanda di sicurezza degli istituti bancari, a tutela della loro operatività, dei dipendenti e della clientela. Questa intesa inoltre – ha aggiunto Maria Forte – offrirà nuovi elementi conoscitivi e di analisi affinché la Prefettura, nell’alveo delle competenze ad essa riconosciute dalla normativa vigente a presidio dell’economia legale, possa ulteriormente rafforzare – d’intesa con le forze di polizia – l’azione di contrasto all’infiltrazione della criminalità organizzata”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiostra del Saracino di Sarteano: Giancarlo Betti è il nuovo presidente
Articolo successivo Massimo Cava (Italia Viva): “Azione rompe il Terzo Polo e tradisce l’impegno congiunto”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.