• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Giostra del Saracino di Sarteano: Giancarlo Betti è il nuovo presidente

Giancarlo Betti, già capitano di lungo corso della contrada di Sant'Andrea, sarà il presidente, coadiuvato dal vice Massimo Piazzai
22 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel 2023, anno in cui si celebrano i 90 anni dalla costituzione delle Cinque Contrade, avvenuta nel 1933, la Giostra del Saracino di Sarteano, riunita in assemblea, ha eletto, all’unanimità, il suo nuovo consiglio direttivo, che subentra a quello guidato negli ultimi tre anni dal presidente uscente Gianfranco Paolini.

Giancarlo Betti, già capitano di lungo corso della contrada di Sant’Andrea, sarà il presidente, coadiuvato dal vice Massimo Piazzai, da Alessandro Rosati in vesti di economo, da Gianna Buraschi come cassiera e da Rosy Marzocchi come segretaria, che saranno in carica per il triennio 2023-2025.

“Ringrazio tutti per la fiducia – ha commentato il neopresidente Giancarlo Betti – lavoreremo più aperti che mai anche alla collaborazione con altre associazioni del Paese, e cercando di coinvolgere di più i giovani anche con commissioni di lavoro esterne, in un percorso che sia anche formativo per porre le basi per un futuro sempre più solido. Ora iniziamo a lavorare guardando alla realizzazione degli eventi “canonici”, ovvero il Corteo dei Ceri, la Tratta dei Bossoli dell’11 agosto, la Provaccia del 14 agosto e la Giostra del Saracino del 15 agosto, che saranno contornati dalle classiche feste di contrada”.

“In bocca al lupo al Presidente e al nuovo direttivo – commenta il sindaco Francesco Landi – eletti all’unanimità da una nutrita assemblea che ha sottolineato l’attaccamento, la passione e la conoscenza capillare della manifestazione maggiormente rappresentativa di Sarteano da parte dei neoeletti. Il ringraziamento dell’Amministrazione va ai cinque Capitani delle contrade che hanno gestito i passaggi precedenti al voto, a tutti i contradaioli che durante le consultazioni hanno garantito la vicinanza all’associazione e a tutto il consiglio uscente, capeggiato da Gianfranco Paolini e dal vicepresidente Paolo Poli. Adesso al lavoro per festeggiare i 90 anni dal 1933, anno della suddivisione del territorio del Comune nelle 5 Contrade che tutt’oggi rendono viva l’associazione”.

Intanto c’è già un primo appuntamento in calendario: la partecipazione al Capodanno dell’Annunciazione, festa molto sentita dalla Regione Toscana, con il corteo storico che sarà di scena il 25 marzo ad Arezzo, e che vedrà la rappresentanza della Giostra del Saracino di Sarteano tra le compagini presenti dalla provincia di Siena, dopo la bella e apprezzata partecipazione del 2022 a Firenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNasce Giovani Idee per Fabio Pacciani: una rete di under 25 per riportare la politica vicino ai bisogni dei giovani
Articolo successivo Siena, siglato in Prefettura protocollo di intesa per prevenzione criminalità ai danni di banche e clientela

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.