• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Pnrr, il Comune di Poggibonsi spinge sulla digitalizzazione

Percorso avviato per concretizzare i progetti di transizione digitale su cui l'amministrazione ha ottenuto oltre 600 mila euro
20 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
David Bussagli

Percorso avviato per concretizzare i progetti di transizione digitale su cui l’amministrazione comunale ha ottenuto finanziamenti sulle specifiche linee del PNRR. “Una opportunità che siamo stati pronti a cogliere – dice il sindaco David Bussagli – e con cui proseguire il processo di innovazione e digitalizzazione già in atto”.

Nell’ambito del PNRR, missione 1 componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, il Comune ha partecipato a tre bandi di finanziamento: ‘Abilitazione al cloud per le PA locali’, ‘Dati e interoperabilità – Piattaforma digitale nazionale dati’; ‘Servizi e cittadinanza digitale’. Complessivamente sono 605.000 euro le risorse che si renderanno disponibili al completamento dei progetti proposti. Centrale sarà l’adeguamento del sito web comunale in conformità con gli standard previsti dalle norme, per mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, nonché l’implementazione del portale dei servizi digitali concentrandoli in un unico spazio virtuale e garantendo agli utenti la possibilità di concludere l’iter procedurale online senza recarsi fisicamente allo sportello.

Sarà rafforzata l’adozione delle piattaforme nazionali di servizio digitale, lanciate con successo negli ultimi anni, incrementando la diffusione di PagoPA (piattaforma di pagamenti tra la PA e cittadini e imprese) e dell’app IO (che mira a diventare il punto di accesso unico per i servizi digitali della PA). Sarà aggiornato lo standard tecnologico di accesso ai vari portali in uso e saranno progressivamente integrati tutti i sistemi in uso presso l’ente con l’introduzione di nuovi servizi come ad esempio la piattaforma unica di notifiche digitali, utile per spostare sui canali digitali il maggior volume possibile di interazioni, pur senza eliminare la possibilità della interazione fisica per chi voglia o non possa fare altrimenti.

“Un ulteriore forte impulso alla digitalizzazione dell’Ente che si traduce in accessibilità e semplificazione per cittadini e imprese – dice il sindaco – Un’azione centrale nel PNRR su cui la nostra amministrazione è già operativa. Un impegno che si accompagna ad altri sulla scuola, sulla rigenerazione, sulla sostenibilità, in cui i fondi del PNRR rappresentano una grande opportunità di sviluppo, inclusione e innovazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVia ad un festival di eventi fitness a Siena
Articolo successivo Radicondoli, fino a 8 mila euro per l’apertura di una nuova impresa

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.