• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI SIENA

Siena, mensa scolastica: intervento dei Sindaci dei Comuni limitrofi

"Noi Sindaci continueremo ad occuparci dei nostri cittadini come abbiamo fatto finora chiedendo all’assessore Benini un atteggiamento serio e responsabile"
11 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Non meriterebbe perdere tempo con le dichiarazioni dell’assessore Benini e con i suoi goffi tentativi di nascondere dietro le continue offese ai sindaci dei Comuni vicini le proprie inadeguatezze e le sue scelte insensate, ma, purtroppo, le sue azioni hanno avuto e continuano ad avere conseguenze pesanti sulla vita delle persone e delle famiglie.” Così un intervento congiunto di: Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia; Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nucci, sindaco di Asciano; Andrea Frosini, sindaco di Monteriggioni; Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille; Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti.

“La successione dei fatti è chiara – spiegano i Sindaci dei comuni limitrofi a quello di Siena -: ormai diversi mesi fa, il buon Benini, potendo dare finalmente libero sfogo al suo “razzismo municipale 2.0”, decide in maniera palesemente e ingiustificatamente discriminatoria di applicare ai soli studenti residenti in altri comuni che frequentano le scuole di Siena un sovrapprezzo di 2 euro al giorno (2 euro al giorno!) sulla quota massima richiesta per il servizio mensa.

Genitori e sindaci dei comuni limitrofi si mobilitano a più riprese e insistentemente per chiedere che la delibera sia ritirata e si torni al previgente regime che prevedeva l’applicazione della quota massima per i non residenti (senza possibilità di ricevere sconti collegati all’ISEE, ma anche senza sovrapprezzi!).

L’Assessore – proseguono i Sindaci – inizia ad agitarsi più del solito, sfoderando nelle sue dichiarazioni tutta la profondità del suo pensiero; fa muro senza neanche ascoltare, rimanda ai mittenti la richiesta invitando i genitori a farsi sostenere dai loro sindaci (naturalmente infarcendo il tutto con il consueto e sempre molto pertinente campionario di epiteti: comunisti, catto-comunisti, ecc..). Tradotto: “Chiedete ai vostri sindaci (che, evidentemente, hanno scritto in fronte: Jo Condor) di utilizzare le risorse dei loro bilanci per sostenere i costi della mensa del Comune di Siena”. Alle sollecitazioni e alle richieste di incontro rivolte all’sssessore Benini, quest’ultimo oppone le solite chiusure.

Poi si arriva ad oggi: all’improvviso, il Comune di Siena, rendendosi conto dell’abnormità della sua decisione, fa una parziale marcia indietro e riduce la sovrattassa (il solo sovrapprezzo di 2 euro) per le famiglie con più bassi livelli di ISEE. Attenzione: non cancella l’extra prezzo, come sarebbe giusto, ma semplicemente lo riduce un poco e solo per alcuni…

E, naturalmente, per mantenere la solita postura, si accompagna la nuova deliberazione con un comunicato stampa che, secondo l’ormai barbosissimo copione, prova a scaricare le responsabilità sui soliti sindaci. In sintesi: Benini inventa questa assurda delibera, tenta di metterci una pezza, poi si spaccia per salvatore dei meno abbienti e prova a incolpare altri (i comunisti, catto-comunisti, ecc… ecc…).

Tutto questo, in prossimità del 9 febbraio, quando era previsto un incontro con i Sindaci e il Presidente della Provincia, che, ovviamente, a causa dell’atteggiamento dell’assessore senese, è saltato.

Noi Sindaci continueremo ad occuparci dei nostri cittadini come abbiamo fatto finora chiedendo all’assessore Benini un atteggiamento serio e responsabile, ritirando quella vergognosa delibera e quella inconcepibile discriminazione nei confronti dei non residenti.

Allo stesso tempo – concludono -, ci auguriamo che finisca presto la stagione di sterile “sovranismo” che ha caratterizzato l’Amministrazione senese degli ultimi anni e si possa tornare ad un clima di maggior dialogo e di più serena e proficua collaborazione interistituzionale.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnna Ferretti (PD): “Il Comune è di tutti, non deleghiamo a pochi la sua guida”
Articolo successivo Gaiole in Chianti, frutta a scuola per la Green Food Week

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.