• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti (PD): “Il Comune è di tutti, non deleghiamo a pochi la sua guida”

La candidata alle primarie del centrosinistra, riflette sulla partecipazione ed invita a partecipare al voto
11 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti

Si conclude la settimana prima delle Primarie del centrosinistra che si svolgeranno domani, domenica 12 febbraio, dalle 8 alle 21 nei 12 seggi allestiti in varie zone di Siena.

Anna Ferretti, candidata indipendente sostenuta da Articolo uno, Liberi solidali e progressisti, Pd, Sinistra civica ecologista, ha colto l’occasione di questi giorni di campagna elettorale per parlare con la gente e annotare le loro sensazioni: la richiesta unanime – si afferma in una nota – è di cambiare modo di amministrare la città, di proporre un modello nuovo che si occupi di tutti i cittadini, cominciando dalla lotta alla povertà estrema che purtroppo riguarda anche i senesi.

Ferretti – prosegue la nota – può essere un modello nuovo di fare politica applicando alla gestione della cosa pubblica il suo costante impegno espresso nel mondo del Terzo settore. Partecipazione, condivisione delle idee, lavoro di squadra. A poche ore dal voto, Anna Ferretti si rivolge ai cittadini con una riflessione sull’importanza del coinvolgimento dei cittadini e un appello al voto.

“Il Centrosinistra si appresta a fare le primarie, come forma democratica, di partecipazione dei cittadini alla scelta del loro candidato/a sindaco/a”, afferma anna Ferretti.

“E’ importante questo passo – prosegue la candidata alle Primarie – perchè in questi anni il tema partecipazione è stato dimenticato, o almeno messo in un angolo, per utilizzarlo al momento opportuno. Basta pensare ai Consigli di area. Deliberati il 31 gennaio 2020, non hanno mai preso vita. E pensare che proprio durante la pandemia, soprattutto nel momento delle chiusure potevano essere uno strumento di vicinanza ai cittadini per i tanti problemi che ci sono stati.

Potevano dunque essere utili anche se non condivido ovviamente l’impostazione data. I consigli di area per rispondere al territorio non devono ripetere il consiglio comunale in piccolo, ma essere rappresentativi di chi abita in quelle zone. La rappresentatività non si fa in base all’appartenenza politica, ma per quanto si vive un territorio.

E comunque niente si è mosso. Ora a 4 mesi dalla fine della legislatura si ripropone il tema in consiglio comunale, il prossimo 15 febbraio. Per far cosa? per far vedere che ci si crede? Tutte le varie consulte, handicap, anziani, migranti, con la scusa della co-progettazione per i vari bandi, sono praticamente finite.

Il confronto, il dialogo che scaturiva da quegli incontri erano fondamentali per l’amministrazione per capire tanti bisogni, per discutere a volte animatamente, per ricevere critiche, ma aiutavano a migliorare l’impostazione amministrativa perchè è così che si entra nel cuore dei problemi. I tecnici devono tradurre in atti i bisogni dei cittadini, non se li possono inventare: le migliori società di rilevazione dati possono fare sondaggi, ma sentire dal vivo le necessità è un’altra cosa.

Partecipare è faticoso, a volte mortificante perchè sembra di non fare niente, ma è invece fondamentale perchè il Comune deve essere la casa di tutti e non di qualcuno.

E’ con questo spirito che domenica invito gli elettori del Centrosinistra a votare – conclude Anna Ferretti -. Dobbiamo riabituarci a dire la nostra, a contare sì per uno, ma a contare e a non far decidere gli altri. Ricordiamoci tutti che dove siamo assenti noi, qualcun altro decide anche per noi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavoratori Pay Care Siena: spiraglio di luce grazie alla Nuova Elettra
Articolo successivo Siena, mensa scolastica: intervento dei Sindaci dei Comuni limitrofi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.