• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

Dei disagi dei ragazzi se ne parlerà venerdì 10 febbraio (ore 18,30) al bar La Favorita
8 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’abbandono scolastico è in crescita, si registrano atti di bullismo e, in generale, viene misconosciuta l’autorevolezza delle istituzioni. Dei disagi dei ragazzi se ne parlerà venerdì 10 febbraio (ore 18,30) al bar La Favorita, grazie a un incontro organizzato dal movimento Per Siena e al quale parteciperanno lo scrittore Massimiliano Bellavista e il docente Francesco Ricci, condotto dal giovanissimo giornalista Pietro Federici, dal titolo: “Idee e parole per la città”.

“Oggi purtroppo – sottolinea Mauro Pagliantini, segretario del movimento civico Per Siena – siamo di fronte ad un’emergenza giovani che ha immediati riverberi nella realtà quotidiana e ne avrà ulteriori nel futuro prossimo. Vogliamo veramente preoccuparci dei nostri ragazzi, di cosa pensano e di come si comportano, verso quali modelli fanno riferimento, quali sono i loro valori? Questo è il momento di guardarci negli occhi, parlare e dialogare, cercare di capirsi ed ascoltare le vostre idee per la città.

L’iniziativa arriva dopo un precedente confronto con docenti e psicologi, nell’ottica di “andare noi da loro”, ovvero nei luoghi dove i giovani si incontrano più di frequente dopo la scuola.

Il movimento civico Per Siena, che sostiene il candidato sindaco Fabio Pacciani, è una realtà sempre più radicata in città e nella periferia e, come si vede, attenta a tutti i fenomeni e le istanze sociali. Forte di un comitato politico di ottanta persone, nel corso del 2022 si è fatto promotore di iniziative riguardanti temi fondamentali per la vita dei cittadini: si sono affrontati aspetti legati a cultura, lavoro, sociale, turismo, rigenerazione urbana fino alla partecipazione attiva dei cittadini con il lancio pochi giorni fa della piattaforma digitale di partecipazione, realizzata sul modello di Barcellona e di altre realtà cittadine europee all’avanguardia.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
Articolo successivo Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.