• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

Il candidato alle Primarie del centrosinistra: "Se sarò eletto Sindaco non ci saranno gare al massimo ribasso e nessuna esternalizzazione di nido o scuole dell’infanzia"
6 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ernesto Campanini

“Oggi, rispetto ad anni fa, è cresciuta l’attenzione verso il mondo dell’infanzia. I genitori si preoccupano, giustamente, di quando i loro figli e le loro figlie potranno accedere al nido, del cibo fornito dalla mensa e della loro sicurezza.” Così inizia il suo intervento Ernesto Campanini, candidato a Sindaco di Siena per le primarie del centrosinistra.

“Perché la qualità sia alta – prosegue Campanini – è necessario che sia adeguata anche la qualità del lavoro. Il lavoro di equipe del corpo insegnanti e di tutto il personale che lavora nei nidi e nelle scuole dell’infanzia è importantissimo e va tutelato. Il bambino necessita di punti di riferimento solidi: l’ingresso al nido coincide con i primi momenti in cui si stacca dalle figure genitoriali e in cui si affida a degli “estranei”. Per questo è necessario che i lavoratori e le lavoratrici del mondo dell’infanzia rimangano a lungo dei punti saldi di riferimento.

All’interno dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali una parte del personale lavora per le cooperative, con stipendi che si aggirano intorno a 800 euro mensili. Questi lavoratori sono dunque costretti a svolgere lavori integrativi o a ricercare un’occupazione più remunerativa per arrivare dignitosamente a fine mese.

Ci indigniamo, legittimamente, quando la destra esternalizza una scuola, ma dovremmo contrastare allo stesso modo gli appalti al massimo ribasso. Appalti in cui il Comune premia le cooperative che si presentano offrendo un costo più basso per il servizio. Di conseguenza le cooperative risparmiano sul salario dei suoi collaboratori.

Date queste premesse, ci chiediamo, per il futuro, come il corpo insegnanti e tutti i lavoratori del mondo dell’infanzia potranno continuare a essere punti di riferimento per i nostri bambini. Ancora più grave quando si parla del sostegno a bambini e bambine con disabilità: cambiare insegnanti in un anno ha delle conseguenze ancora più traumatiche.

Forse alla sinistra è sfuggito, in questi anni, che ci sono centinaia di lavoratori delle cooperative sociali di Siena che ogni giorno svolgono il loro lavoro con sacrificio e abnegazione per uno stipendio da fame. Se sarò eletto Sindaco non ci saranno gare al massimo ribasso e nessuna esternalizzazione di nido o scuole dell’infanzia: non ha nessun tipo di convenienza né a livello sociale né tantomeno economico.

Il nostro Comune – conclude Campanini – ha vantato e vanta tutt’ora un sistema educativo comunale eccellente. Ha saputo infatti investire sugli/sulle insegnanti, dando loro valore, riconoscendo il loro ruolo fondamentale per la crescita dei nostri piccoli cittadini. Smantellare pian piano questo valore andrà a scapito di tutta la nostra città.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Articolo successivo Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Massimo Castagnini candidato sindaco e aderisce alla lista “Destinazione Terzo Polo”

30 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.