• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

Su proposta dell’assessore allo Sport e Edilizia sportiva Paolo Benini
6 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Benini

La Giunta comunale di Siena, nella riunione che si è tenuta oggi, 6 febbraio, ha approvato il disciplinare sperimentale e tariffe d’uso del palazzetto dello sport Mens Sana, su proposta dell’assessore allo sport Paolo Benini.

“Dopo l’atto di donazione – specifica l’assessore Benini – effettuato dalla Polisportiva Mens Sana all’amministrazione in diritto di superficie per la durata di cinquanta anni, procediamo con l’iter per la gestione della struttura. Il Comune in via sperimentale gestirà direttamente il palasport per finalità a carattere sportivo e del tempo libero, per sviluppare l’attività sportiva, commerciale, sociale, aggregativa, ricreativa, di spettacolo, convegnistica, fieristica e manifestazione di ogni genere. Sostanzialmente, dunque, tutto ciò che attiene all’organizzazione del tempo libero, rendendo così un servizio alla cittadinanza e a tutto il territorio”.

Il Comune di Siena, come si legge nel documento, “potrà avvalersi di eventuali soggetti terzi, quali le società sportive no profit che hanno sede nel territorio comunale ed in conformità alle normative vigenti, per i servizi di apertura e chiusura dell’impianto, pulizie dei locali interni quali spogliatoi, tribune, servizi igienici pubblici, locali esterni e per tutti i servizi base sul campo centrale collegati e necessari”. Il comune “garantisce a tutti l’utilizzo della struttura a fronte del pagamento dei costi di utilizzo”.

Il disciplinare approvato contiene, fra l’altro, le specifiche per la gestione dell’impianto, a cui “provvede il Comune di Siena, anche attraverso l’affidamento di servizi a soggetti terzi, fatta riserva di diritto di uso del campo da gioco, locali tribune e simili in favore della Mens San in Corpore Sano 1871 e Emma Villas secondo un programma orario degli allenamenti su base settimanale ed un programma annuale degli incontri di campionato.

Le domande di utilizzazione – si legge – dovranno essere indirizzate al Comune di Siena – Servizio sport – e pervenire entro il 31 maggio di ciascun anno per quanto riguarda gli allenamenti e partite e dovranno dichiarare quale campionato e torneo intendono disputare; trenta giorni prima dell’evento se trattasi di spettacolo, convegnistica, fieristica e manifestazioni di ogni genere”.

Nell’assegnare gli spazi annualmente, il Servizio sport garantirà imparzialità, eguaglianza, accesso a tutti i cittadini e massimo utilizzo; valorizzazione dell’attività agonistica, attività sportive dilettantistiche e amatoriali; attività a supporto di soggetti deboli; sviluppo dell’attività motoria e promozione dello sport fra giovani. Le tariffe andranno da sessanta euro all’ora per l’utilizzo del campo centrale, fino a un accordo annuale a 60mila euro (cinque allenamenti a settimana più le partite).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
Articolo successivo Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.