• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

Venerdì 3 febbraio la presentazione del libro con il giornalista Alessandro De Pascale
2 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non solo Ucraina ma ben 248 pagine a colori con tutte le guerre di oggi e di ieri. E’ l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, realizzato dall’associazione 46° Parallelo e che giunge quest’anno alla sua undicesima edizione. In occasione della sua uscita, come ormai da quattro anni, la Corte dei Miracoli di Siena ospita i suoi redattori in un momento di confronto e dibattito. L’appuntamento è per venerdì 3 febbraio, alle 18.30, con il giornalista Alessandro De Pascale.

L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è uno strumento per informarsi e comprendere chi sta combattendo i conflitti del nostro tempo. All’interno del libro sono presenti schede su guerre, aree di crisi e missioni dei caschi blu dell’Onu ma anche numerose infografiche e diversi focus. Si tratta di una vera e propria mappa per informarsi e comprendere i conflitti del nostro tempo: chi combatte e perché, qual è la posta in gioco e le ragioni che muovono al conflitto. Uno strumento fondamentale di informazione e di costruzione di una coscienza civile. La pubblicazione annuale raccoglie dati, informazioni e riflessioni che quotidianamente vengono riportate sul sito internet https://www.atlanteguerre.it/ dall’associazione 46° Parallelo.

Alessandro De Pascale, giornalista e filmaker, è autore di Telecamorra (2012), Il caso Parolisi. Sesso, droga e Afghanistan (con A. Parisi, 2013), La Compravendita (2014) e Guerra & Droga (2017). In Italia le sue inchieste e i suoi servizi sono stati pubblicati su testate quali Il Venerdì di Repubblica, Left, Vice, La Voce delle Voci, Il Punto, Terra, La Nuova Ecologia. Attualmente collabora con l’Espresso, The Post Internazionale, il manifesto, Fuoriluogo e l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.

L’Associazione 46° Parallelo è nata a Trento nel 2008. E’ stata fondata da un piccolo gruppo di amici che si sentono viaggiatori e avevano voglia di raccontare storie e fatti. Soprattutto, volevano affrontare il tema della guerra e della pace guardandolo in modo differente. Ad esempio, mettendo la geografia al centro delle valutazioni, delle analisi, del racconto. Così, da subito l’associazione è stata culturale e geografica e ha messo la conoscenza dei luoghi, delle persone, delle storie al centro del lavoro. Poi, è diventata anche altro. Usando gli strumenti che ha a disposizione – legati ai mestieri dei fondatori – ha iniziato a raccogliere fondi da investire in progetti di cooperazione internazionale, di solidarietà e culturali.

Info: l’evento è riservato ai soci della Corte dei Miracoli. E’ possibile tesserarsi la sera dell’evento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
Articolo successivo Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.