• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

La tecnica a bassa invasività consente tempi di recupero rapidi e assenza di effetti collaterali
1 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il dottor Fabio Maria Mattei

La Rugani Hospital è sempre più un punto di riferimento per il trattamento del carcinoma alla prostata con HIFU radicale. Grazie all’utilizzo di questa metodica l’unità funzionale di Urologia della clinica, guidata dal dottor Fabio Maria Mattei offre un’innovativa opzione nella cura della neoplasia prostatica.

“Da oltre dieci anni – spiega Mattei – e con una casistica di 150 operazioni siamo un centro di eccellenza in questa metodica, che potrebbe riassumersi così: minivasività, tempi di ripresa molto rapidi, facile ripetibilità su eventuali recidive e assenza di effetti collaterali”.

La malattia: prevenzione e trattamento precoce. Il carcinoma prostatico è la malattia tumorale più comune nell’uomo è, molto spesso, asintomatica e l’incidenza aumenta con il progredire dell’età. Se viene diagnosticata e trattata precocemente è possibile, spesso, giungere a una completa guarigione. Quali sono le armi a disposizione dell’urologo per arrivare alla diagnosi precoce? Le visite specialistiche, il test del PSA, l’ecografia trans rettale e la risonanza magnetica nucleare (RNM) su più parametri.

La terapia innovativa utilizzata alla Rugani Hospital. “Oggi – continua Mattei – grazie all’utilizzo della biopsia prostatica in fusione, mirata su lesioni di piccolo volume siamo arrivati a un trattamento focale (HIFU focale). Il sistema robotico che utilizziamo si chiama Focal One: gli ultrasuoni focalizzati portano la temperatura nel punto focale, 90° gradi circa con la distruzione dell’area evidenziata con la RNM e sottoposta a biopsia mirata. Questo consente di ‘risparmiare’ le altre aree non interessate dal processo neoplastico, da qui la mancanza degli effetti collaterali come l’incontinenza urinaria e impotenza. Effetti che, al contrario, incombono su altre opzioni terapeutiche chirurgiche: quella cosiddetta ‘a cielo aperto’, la laparoscopia, la laparoscopia robot assistita.

Ci sono poi altri importanti vantaggi legati al trattamento HIFU radicale o focale, ovvero la ripetibilità in caso di recidiva di malattia nel tempo, non attuabile con le altre metodiche (radioterapia), la terapia di salvataggio su recidiva da trattamento radiante, da brachiterapia e chirurgico”.

“Da anni – aggiunge l’amministratore della Rugani Hospital, Paola Potecchi – stiamo investendo sulle nuove tecnologie per essere sempre più un centro di riferimento nella chirurgia moderna per la cura della malattia tumorale della prostata. Vogliamo offrire un vantaggio più ampio di possibilità di cura ai nostri assistiti per riportarli presto alle condizioni normali di vita eliminando lo stress psicologico, che può essere presente anche nei pazienti sottoposti alla sorveglianza attiva mal vissuta nell’area mediterranea rispetto al nord Europa.

Quella che offriamo è una terapia mininvasiva, senza dolore, che si risolve in due soli giorni di ricovero e dimissione, con catetere che viene rimosso dopo pochi giorni. La ripresa della funzionalità urinaria è immediata, con ottimi risultati sul controllo della malattia, facile ripetibilità sulle eventuali recidive, assenza di effetti collaterali, maggiori candidati al trattamento. Una cura che risponde alle esigenze dei pazienti giovani che non accettano il rischio delle complicanze (incontinenza ed impotenza) a cui possono esporre gli altri trattamenti e a quelli più anziani con gravi comorbidità che consentono solo la terapia ormonale, spesso mal sopportata e di non completa copertura nel tempo per l’insorgenza dell’immuno resistenza”.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Rugani Hospital al numero 0577 – 578311 oppure all’indirizzo email programmazione@ruganihospital.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
Articolo successivo ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.