• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

Intervento del Senatore e capogruppo del Partito Democratico in 9ª Commissione
18 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Silvio Franceschelli

“E’ necessario abbandonare una visione di breve periodo talvolta parziale e superficiale, che alla lunga si rileverà miope e frammentata e lascerà indietro persone ed imprese, soprattutto quelle delle aree interne e più marginali mentre occorre assicurare adeguati livelli qualitativi e prestazioni elevate di connettività, tema che non riguarda solo la qualità dei cavi della fibra ma attiene ad un concetto ben più vasto, quello della democrazia digitale. Su questo manterremo alta l’attenzione”.

Lo ha detto il Senatore e capogruppo del Partito Democratico in 9ª Commissione del Senato Silvio Franceschelli, intervenendo in merito alla Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici.

“Oggi – ha sottolineato Franceschelli, spiegando che il decreto così come introdotto e formulato, non è idoneo e sufficiente a garantire il raggiungimento dell’obiettivo che si propone invocando invece una programmazione e una visione organica di medio lungo periodo – occorre puntare ad avere un’infrastruttura digitale come cardine della competitività del sistema delle imprese e più in generale della tenuta e della coesione sociale dei territori, nonché per lo sviluppo dei servizi.

Il più significativo cardine dell’infrastruttura digitale è la copertura territoriale”, ha detto ancora Franceschelli nel suo intervento, ricordando che “ognuno deve avere la stessa possibilità di accesso alle reti e disponibilità dei servizi indipendentemente dal luogo in cui si trova, andando a realizzare quella che si chiama democrazia digitale, inclusione e pari diritti dei cittadini e delle imprese.

Se andiamo a verificare la mappa della copertura vediamo che in questi ultimi anni molto è stato fatto ma questo percorso deve essere portato a compimento con celerità e senza lesinare risorse in quanto sono molte le aree bianche e grigie, con particolare riferimento e priorità alle aree interne, montane ed i piccoli centri che pagano un divario e uno stato di bisogno infrastrutturale e digitale; per non parlare dell’esigenza di fornire la connessione digitale al sistema delle aziende agricole e zone rurali che spesso operano senza poter connettersi ad un’infrastruttura moderna ed affidabile”. ha concluso il Senatore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale
Articolo successivo Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.