• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

De Mossi e raggruppamenti civici: coalizione con i partiti di centrodestra, Massimo Castagnini indicato come candidato a Sindaco

"I raggruppamenti civici ritengono di serrare i tempi e concentrare ogni ulteriore incontro e decisione in questa settimana"
10 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Massimo Castagnini

Il sindaco di Siena Luigi De Mossi, unitamente ai quattro assessori di espressione civica – Francesca Appolloni, Paolo Benini, Pasquale Colella e Stefania Fattorini – insieme ai quattro raggruppamenti civici, rappresentati da (SiAmo Siena), (Siena Doc), (GeneSi) e la lista dell’area politica rappresentata da Giusti e Benini sono incontrati lunedì 9 gennaio.

“L’incontro – spiega una nota congiunta dei raggruppamenti civici – ha rappresentato la continuazione di quello avvenuto a Palazzo Patrizi lo scorso 22 dicembre 2022 avente come oggetto la valutazione del mandato, del programma elettorale e della comunicazione.

Erano assenti i tre partiti di centrodestra componenti la maggioranza – Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia – che hanno deciso di prender parte ad altra riunione in forma riservata.

A conclusione i raggruppamenti civici presenti hanno deciso di formulare un elenco di concetti condivisi riguardo alle ormai imminenti elezioni amministrative 2023.

I tempi della corsa elettorale sono estremamente ristretti. Non c’è tempo per indugiare ulteriormente su chi detiene maggiore rappresentanza e viceversa c’è la volontà e la disponibilità di lavorare da subito sulle linee programmatiche di una nuova coalizione e sul nominativo migliore per guidarla.

I raggruppamenti civici intendono formare questa coalizione con i partiti del centrodestra senese già presenti in maggioranza. L’unico nominativo espresso riguardo la eventuale guida della coalizione dai raggruppamenti civici è stato, dopo la volontaria decisione dell’attuale sindaco Luigi De Mossi di non ricandidarsi, quello di Massimo Castagnini, personaggio di ampio spessore e ben noto alla comunità senese. Tale nome viene oggi ribadito e proposto come contributo di valore stante la comprovata capacità amministrativa e le buone garanzie prospettiche di ottenimento di successo.

I raggruppamenti civici si esprimono uniti sul fatto che in quest’ultimo quinquennio sia stata fatta buona amministrazione e che quindi il nuovo programma sarà in parte il completamento e rilancio dell’azione amministrativa intrapresa e in parte l’organizzazione delle linee guida per affrontare le nuove sfide che attendono Siena.

Viene ribadito ulteriormente che l’unico obiettivo oggi esistente è quello di realizzare una nuova, leale e duratura alleanza con i partiti del centrodestra tradizionale che, stante l’assenza odierna, non hanno al momento presenza nelle commissioni di lavoro che, secondo programma, sono state costituite per la redazione delle linee programmatiche e la loro messa a disposizione a tutti i componenti della coalizione.

I raggruppamenti civici ritengono infine di serrare i tempi e concentrare ogni ulteriore incontro e decisione in questa settimana, considerata unanimemente da tutti i partecipanti all’incontro odierno l’ultima da poter utilizzare per dare poi il tempo di svolgimento a una campagna elettorale che si preannuncia estremamente corta e complessa.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, il cardinale Lojudice a confronto sulla pace ai Licei Poliziani
Articolo successivo “Battiti”, a Sovicille la presentazione della raccolta di poesie di Giovanna Poma

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.