• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

De Mossi e raggruppamenti civici: coalizione con i partiti di centrodestra, Massimo Castagnini indicato come candidato a Sindaco

"I raggruppamenti civici ritengono di serrare i tempi e concentrare ogni ulteriore incontro e decisione in questa settimana"
10 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Massimo Castagnini

Il sindaco di Siena Luigi De Mossi, unitamente ai quattro assessori di espressione civica – Francesca Appolloni, Paolo Benini, Pasquale Colella e Stefania Fattorini – insieme ai quattro raggruppamenti civici, rappresentati da (SiAmo Siena), (Siena Doc), (GeneSi) e la lista dell’area politica rappresentata da Giusti e Benini sono incontrati lunedì 9 gennaio.

“L’incontro – spiega una nota congiunta dei raggruppamenti civici – ha rappresentato la continuazione di quello avvenuto a Palazzo Patrizi lo scorso 22 dicembre 2022 avente come oggetto la valutazione del mandato, del programma elettorale e della comunicazione.

Erano assenti i tre partiti di centrodestra componenti la maggioranza – Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia – che hanno deciso di prender parte ad altra riunione in forma riservata.

A conclusione i raggruppamenti civici presenti hanno deciso di formulare un elenco di concetti condivisi riguardo alle ormai imminenti elezioni amministrative 2023.

I tempi della corsa elettorale sono estremamente ristretti. Non c’è tempo per indugiare ulteriormente su chi detiene maggiore rappresentanza e viceversa c’è la volontà e la disponibilità di lavorare da subito sulle linee programmatiche di una nuova coalizione e sul nominativo migliore per guidarla.

I raggruppamenti civici intendono formare questa coalizione con i partiti del centrodestra senese già presenti in maggioranza. L’unico nominativo espresso riguardo la eventuale guida della coalizione dai raggruppamenti civici è stato, dopo la volontaria decisione dell’attuale sindaco Luigi De Mossi di non ricandidarsi, quello di Massimo Castagnini, personaggio di ampio spessore e ben noto alla comunità senese. Tale nome viene oggi ribadito e proposto come contributo di valore stante la comprovata capacità amministrativa e le buone garanzie prospettiche di ottenimento di successo.

I raggruppamenti civici si esprimono uniti sul fatto che in quest’ultimo quinquennio sia stata fatta buona amministrazione e che quindi il nuovo programma sarà in parte il completamento e rilancio dell’azione amministrativa intrapresa e in parte l’organizzazione delle linee guida per affrontare le nuove sfide che attendono Siena.

Viene ribadito ulteriormente che l’unico obiettivo oggi esistente è quello di realizzare una nuova, leale e duratura alleanza con i partiti del centrodestra tradizionale che, stante l’assenza odierna, non hanno al momento presenza nelle commissioni di lavoro che, secondo programma, sono state costituite per la redazione delle linee programmatiche e la loro messa a disposizione a tutti i componenti della coalizione.

I raggruppamenti civici ritengono infine di serrare i tempi e concentrare ogni ulteriore incontro e decisione in questa settimana, considerata unanimemente da tutti i partecipanti all’incontro odierno l’ultima da poter utilizzare per dare poi il tempo di svolgimento a una campagna elettorale che si preannuncia estremamente corta e complessa.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, il cardinale Lojudice a confronto sulla pace ai Licei Poliziani
Articolo successivo “Battiti”, a Sovicille la presentazione della raccolta di poesie di Giovanna Poma

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Mai con Castagnini: il modello Sigerico ha fallito”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.