• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO POLITICA

Museo Palio, Pacciani: “Il Sindaco renda subito pubblica la convezione Comune-privati”

Intervento del candidato sindaco del Polo Civico Siena in risposta all'architetto Andrea Milani
10 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Il Sindaco renda subito pubblica la convenzione tra privati e Comune di Siena sul Museo del Palio. È urgente che la città, ma soprattutto le Contrade, siano coinvolte in una decisione che potrebbe annullare in poche pagine il ruolo del Consorzio e il peso delle Contrade rispetto al Palio, con il rischio di privatizzare la Festa”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena risponde all’architetto Andrea Milani che, senza un ruolo istituzionale, svela per conto del Comune il progetto sul Museo del Palio.

A fine percorso si chiede ora il parere di Contrade e Consorzio in 50 slide. “È incredibile – afferma Fabio Pacciani, candidato del Polo Civico – che un privato, in questo caso Milani direttamente coinvolto nel progetto, tenti di spiegare a noi ‘poveri cittadini’ quanto sarà bello, innovativo e soprattutto come nasce da un ‘sogno condiviso’ con la città il Museo del Palio. Incredibile ma soprattutto inaccettabile. Un progetto a cui mancano ancora tutti i pareri di legge, ‘un sogno’ appunto, ma per chi? A fine percorso, dopo aver elaborato il progetto, individuato la società di marketing e gli investitori privati, si presenta in ‘sole 50 slide’ il Museo del Palio al Magistrato delle Contrade e al Consorzio tutela del Palio. Il tutto senza che il sindaco abbia mai presentato il progetto e la convezione tra privati e Comune in consiglio comunale. Un’assoluta mancanza di trasparenza che non ha precedenti nel rapporto tra Comune e Contrade e che rischia di far entrare in conflitto le Contrade stesse con l’amministrazione”.

Un Museo del Palio nato male e concepito all’ombra della città. “Ribadisco che così come è stato posto il ‘Museo del Palio’ annunciato da De Mossi e firmato da Milani, è secondo me, nella modalità, nella proposta e nella mancata partecipazione della città, un salto nel buio. Un salto nel buio aggravato dalla poca chiarezza intorno a un documento centrale: la convenzione ventennale tra il Comune e un gruppo di privati. Convenzione che secondo Milani per rientrare di un investimento di 6 – 7 milioni di euro, i promotori privati avranno la gestione del Museo e di quello che ne è custodito per venti anni. È fondamentale che la città, ma soprattutto le Contrade, siano coinvolte e possano giudicare con trasparenza la convenzione che contiene anche i diritti sul Palio con il rischio di abdicare ai privati l’utilizzo dell’immagine e della promozione della Festa”.

Per Milani e De Mossi il Museo del Palio non avrà bisogno delle Contrade. “Milani – conclude Pacciani – ha spiegato a ‘noi poveri cittadini’ che il Museo del Palio ‘non avrà nessun apporto dalle Contrade’ senza ricordarsi che le Contrade sono il Palio. Come sia possibile anche solo aver ideato il Museo del Palio senza le Contrade è secondo me completamente fuori da ogni logica. Mi chiedo poi quanto abbia sostenuto in termini di costi il Comune di Siena fino ad oggi e se, viceversa, sono stati i privati a farsi carico degli investimenti come pensano di poter rientrare, laddove il consiglio comunale, la città e le Contrade esprimessero il loro parere negativo. Si tratta dell’ennesima gestione sconsiderata di un tema che avrebbe potuto generare confronto, parola sconosciuta a questi amministratori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGruppo Nannini, incontro sindacati-azienda
Articolo successivo Piccolacittà, laboratori e progetti fatti dai bambini per la Siena di domani

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.