• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Anno scolastico 2023-2024, il bando per iscriversi alle scuole d’infanzia comunali di Poggibonsi

Fino al 23 gennaio domande per Mastro Ciliegia e La Tartaruga. Martedì 10 gennaio dalle 18 alle 19 strutture aperte per farsi conoscere
9 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuovo anno scolastico in vista. Sono aperte da oggi, 9 gennaio, e fino al 23 gennaio le iscrizioni per il 2023-2024 per le scuole dell’infanzia comunali, Mastro Ciliegia in via Sangallo e La Tartaruga a Luco. Possono essere iscritti alle scuole d’infanzia comunali i bambini e le bambine residenti che abbiano compiuto o compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2023 e non superino alla stessa data il sesto anno di età. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata, pena l’esclusione, anche per coloro che già frequentano le scuole comunali e che, per la medesima sede scolastica, avranno la precedenza assoluta. Per una funzionale programmazione del servizio le iscrizioni devono essere presentate in una sola scuola (comunale o statale).

Iscrizioni online. La domanda viene effettuata collegandosi al sito web dell’Amministrazione. Le iscrizioni potranno essere presentate esclusivamente online e tramite SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).

Open day. In occasione dell’inizio delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico le due scuole d’infanzia comunali apriranno le porte alle famiglie interessate con un open day che si svolgerà martedì 10 gennaio 2023 dalle 18 alle 19.

Le iscrizioni sono condizionate al numero dei posti disponibili. Se, dopo aver predisposto la graduatoria secondo i criteri per l’ammissione, le domande saranno in numero superiore ai posti disponibili, il 26 gennaio alle 18 presso l’Accabì si procederà ad effettuare il sorteggio fra domande con gli stessi requisiti.

Coloro che sono interessati al servizio di ingresso anticipato (7,30/8,00 o 8,00/8,30) alla scuola d’infanzia Mastro Ciliegia possono presentare domanda tramite procedura on line inserendo la richiesta con la relativa specifica entro e non oltre il 23 gennaio 2023. Tale possibilità è riservata ad un numero limitato di utenti per i quali verrà formata una graduatoria sulla base di appositi criteri.

Coloro che vorranno usufruire del servizio di trasporto scolastico dovranno presentare richiesta tramite procedura on line dal 1° febbraio al 28 febbraio.

Documentazione e bando sono disponibili sul sito del Comune nell’apposita sezione, insieme al progetto educativo 0-6 e insieme a due virtual open day dedicati alle strutture. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio istruzione (0577 986 342).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, l’11 gennaio flusso idrico regolare in via dei Termini
Articolo successivo Codice giallo per mareggiate e vento su Arcipelago e costa centromeridionale della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”

2 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.