• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

“La Giunta nei quartieri”, incontri con i cittadini per lo sviluppo della città di Siena

Primo appuntamento all’Acquacalda martedì 17 gennaio alle ore 18
9 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Siena Luigi De Mossi

Nove incontri nei quartieri cittadini per tracciare un bilancio di quasi cinque anni di lavoro amministrativo. E per raccogliere dai cittadini le indicazioni su quanto ancora ci sia da fare. Si comincia dal quartiere Acquacalda, martedì 17 gennaio alle ore 18, nei locali comunali di via Bernardo Tolomei, 7.

È una delle iniziative elaborate dalla giunta De Mossi per offrire alla città un resoconto di fine mandato. Tracciando al contempo una mappatura delle nuove esigenze emerse, che possa anche divenire utile guida per la prossima amministrazione.

Strade, scuole, sport, viabilità e riqualificazione urbana. Investimenti e progetti messi in campo per la Siena del futuro. I residenti della zona potranno partecipare e confrontarsi con la giunta.

“Ho chiesto ai miei assessori – spiega il sindaco Luigi De Mossi – di trasformare questa iniziativa in qualcosa di più di un semplice momento di confronto con i cittadini, come è stato fatto tante volte su tanti fronti diversi. Abbiamo calendarizzato un ampio numero di incontri: sei nei più importanti quartieri urbani, tre nei terzi del centro storico. Saranno occasioni insieme di rendiconto e di ascolto. Come amministrazione è giusto, alla fine del mandato, tracciare un bilancio delle cose fatte. E offrire ai cittadini un quadro di cosa siamo riusciti a completare o stiamo completando in questi primi cinque anni. Lo faremo non solo riepilogando i risultati generali del mandato, ma piuttosto declinandoli per ogni territorio: cosa è stato fatto quartiere per quartiere. Lavori pubblici, strade, scuole, impianti sportivi, spazi comunitari, servizi. La seconda parte di ogni incontro sarà invece dedicata all’ascolto e al confronto: oltre a quello che siamo riusciti a fare, cosa ancora serve a ogni quartiere, ai cittadini, alle famiglie, alle associazioni, agli operatori. Un ascolto quindi non generico ma molto operativo, orientato ai risultati”.

Dopo il primo incontro nel quartiere Acquacalda, sarà la volta del quartiere Pispini-Romana, martedì 24 gennaio ore 18, presso i locali del centro culturale “Benedetto XVI” in via Aretina 174. A seguire il 31 gennaio, sempre alle ore 18, la giunta si sposterà a Taverne d’Arbia.

A seguire gli altri incontri riguarderanno San Miniato, Ravacciano e Isola d’Arbia, oltre ai tre Terzi di Città.

“D’altra parte – conclude De Mossi – è questo il segno che abbiamo provato a dare come giunta: poca ideologica, poca politica nel senso più distante del termine, tanta concretezza. Nonostante i difficili anni della pandemia prima e ora della guerra, con il rincaro delle materie prime e l’aumento dei costi energetici, sono davvero tante le cose fatte. E proprio perché abbiamo spesso badato più a fare che a dire, è ora giusto che andiamo nei diversi quartieri, a casa per così dire dei cittadini, a mettere in discussione il lavoro fatto. E a raccogliere indicazioni per quello che ancora c’è da fare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna ottima Umana San Giobbe Chiusi sconfitta a Udine
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga, nel 2022 oltre 100 sanzioni contro l’abbandono di rifiuti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.