• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, nel 2022 oltre 100 sanzioni contro l’abbandono di rifiuti

Maggi, vicesindaco e assessore all’ambiente: “Continueremo a contrastare gli atteggiamenti incivili”
9 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con oltre 100 sanzioni elevate nel 2022 dagli ispettori ambientali di Sei Toscana sul territorio comunale, le telecamere E-killer installate a Castelnuovo Berardenga si confermano uno strumento importante per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e tutelare l’ambiente e il decoro urbano. Le attrezzature sono state installate nel mese di aprile 2022 in zone diverse del territorio castelnovino e rafforzano le foto trappole già presenti presso postazioni per la raccolta differenziata, con un rilevamento degli abbandoni di rifiuti ingombranti e pericolosi e di ogni azione non conforme al corretto conferimento. Le immagini registrate vengono trasferite in tempo reale alla Polizia municipale e agli ispettori ambientali di Sei Toscana e gestite, nel rispetto delle norme sulla privacy, per l’elevazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.

“Le registrazioni delle telecamere E-killer e le conseguenti sanzioni elevate dagli ispettori ambientali di Sei Toscana – afferma Alessandro Maggi, vicesindaco e assessore all’ambiente di Castelnuovo Berardenga – mettono in evidenza una mancanza di civiltà e un totale disinteresse per l’ambiente, la comunità e le numerose opportunità a disposizione dei cittadini per il corretto conferimento delle diverse tipologie di rifiuto. La nostra amministrazione comunale, impegnata da anni sull’educazione ambientale, intende contrastare in maniera crescente questi atteggiamenti, che rischiano di vanificare i comportamenti virtuosi della stragrande maggioranza dei cittadini con ricadute economiche su tutta la comunità per i costi del conferimento non corretto e per le maggiori difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi fissati dalle normative sulla raccolta differenziata.

Le sanzioni – aggiunge Maggi – sono state elevate contro persone che lasciano i propri rifiuti a terra senza curarsi di verificare il funzionamento delle apparecchiature. In questi casi, è improprio far ricadere la responsabilità sul soggetto gestore che ha, tuttavia, il compito di garantire sempre il corretto funzionamento delle attrezzature. Per questo motivo, abbiamo chiesto a Sei Toscana una revisione di tutti i cassonetti presenti sul territorio di Castelnuovo Berardenga, viste le numerose segnalazioni di malfunzionamenti e di danneggiamenti, per evitare l’accumulo di rifiuti fuori dalle postazioni. Rimane valido l’invito a usare i cassonetti presenti in zone diverse se i primi che si raggiungono sono già pieni, soprattutto per le persone che si spostano in auto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“La Giunta nei quartieri”, incontri con i cittadini per lo sviluppo della città di Siena
Articolo successivo Siena, l’11 gennaio flusso idrico regolare in via dei Termini

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.