• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket A2, a Cento non basta una grande San Giobbe Chiusi

Coach Bassi: "Dobbiamo essere orgogliosi. Peccato non aver finito il lavoro"
5 Gennaio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TRAMEC CENTO-UMANA SAN GIOBBE CHIUSI 74-65 (22-24; 39-37; 59-54)

Non è bastata una grande prova alla San Giobbe per sbancare la Milwaukee DInelli Arena di Cento. In una partita combattuta a spuntarla è stata la formazione emiliana che nel finale ha preso in mano la contesa senza lasciarla più.


Primo affondo vincente dalla lunga per Cento, la San Giobbe impatta con la tripla di Bozzetto. Parziale di 5-0 in due azioni per la Tramec che prova la fuga. Utomi in allontanamento riporta i suoi a un possesso. Pari a quota otto con Medford, ma Cento rimette subito la faccia avanti sul 12-8. Tripla Medford, poi brutta persa di Bolpin e Mussini firma il 14-11 sul ribaltamento. Una buona Chiusi opera il sorpasso con l’accoppiata Bolpin-Medford sul 15-16, Cento replica immediatamente con quattro punti di Archie e la tripla di Mussini. La San Giobbe non si scompone al parziale degli emiliani, torna meno uno con Bolpin e la tripla di Raucci e poi alza la freccia con il gioco da tre di Martini archiviando il primo quarto sul 22-24.

Al rientro in campo tripla di Moreno a riportare la Tramec sopra, gran canestro di Utomi e Possamai per la pronta risposta dei toscani. Partita che vive di sussulti: due su due ai liberi per Berti e tripla di Toscano, poi parziale di 0-4 firmato Raucci. Cento ferma il gioco sul 30-32. Ancora equilibrio nel finale di primo tempo, Cento trova il pari a trentaquattro, Bolpin non ci sta e mette la tripla del più tre a un minuto dalla pausa lunga. Time out Tramec che al rientro difende e trova il sorpasso con la tripla a fil di sirena di Moreno.

Pari trentanove con Bozzetto da sotto il ferro, nuovo vantaggio Umana con Utomi. Grande San Giobbe in avvio di terzo periodo, super difesa e attacco preciso: Bolpin mette la tripla che vale il parziale di 0-7 e il conseguente 39-44. Ci pensa Archie da oltre l’arco a spezzare il break, Cento impatta e poi sorpassa con la tripla di Mussini. Bassi ferma il gioco. San Giobbe gagliarda al rientro, impatta il punteggio sul tabellone ma Cento è squadra forte e con Archie rimette un possesso pieno sul 54-51 a due minuti dalla pausa. Allungano i padroni di casa con Tomassini sfruttando anche qualche errore al tiro dell’Umana. Mussini fa due su due in lunetta, ultimo possesso San Giobbe che centra il bersaglio grosso con Martini. Rosicchia qualcosa la squadra allenata da Bassi in avvio, Tomassini però ricaccia indietro gli avversari di due possessi pieni. Medford inventa una tripla, Chiusi difende bene e colpisce con Utomi in ripiegamento tornando meno uno. San Giobbe che ci prova ma non riesce a trovare la via della retina. La trova Tomassini e a un minuto e quaranta dalla sirena è 69-65. Sull’onda dell’entusiasmo Cento allunga con Moreno sul più sei. Non si ferma la formazione di casa che sale più nove con la tripla di Tomassini. Non c’è più tempo, nonostante una grande prova di Chiusi a vincere è Cento 74-65.


“Penso sia stata una delle migliori partite della stagione da parte nostra – ha commentato il coach della San Giobbe Giovanni Bassi -. Trentasette minuti di grande solidità, grande applicazione e grande volontà; peccato non essere riusciti a finire il lavoro. Negli ultimi tre minuti abbiamo fatto tutto quello che eravamo stati bravi a non fare in precedenza, cioè non muovere la palla e non fermare l’uomo libero. Abbiamo fatto un paio di errori inaccettabili a livello difensivo e quando commetti questo tipo di errori vieni punito nei punto a punto con le grandi squadre. Dobbiamo essere orgogliosi, ma una sconfitta è una sconfitta. Abbiamo perso contro una squadra nettamente superiore, giocandocela fino in fondo. Ripartiamo da questo cercando di recuperare le energie in vista di domenica, un’altra partita ad alto coefficiente di difficoltà. Per quanto riguarda Raucci sono contento di averlo visto in campo dopo quello che ha passato. Ha giocato un’ottima partita, ci ha dato intensità, esperienza, qualità. Un ottimo debutto”.


TRAMEC CENTO: Marks 10, Mussini 10, Ulaneo, Tomassini 14, Baldinotti, Kuuba, Toscano 6, Berti 7, Archie 19, Moreno 8 Capo All. Mecacci, Primo Ass. Cotti

UMANA SAN GIOBBE CHIUSI: Utomi 10, Candotto, Medford 16, Bolpin 10, Braccagni, Porfilio, Martini 6, Bozzetto 5, Raucci 14, Raffaelli, Possamai 4 Capo All. Bassi, Primo Ass. Piersante, Secondo Ass. Civinini

Arbitri Boscolo Nale, D’Amato, Grappasonno


Classifica Campionato di basket Serie A2

Forlì, Cento e Pistoia 24 punti; Udine 20; Fortitudo Bologna, Cividale e Nardò 16; Ferrara 14; Rimini 12; San Severo, Chiusi e Mantova 10; Ravenna 8; Chieti 6.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNella scuola media “San Bernardino” di Siena installati nuovi corpi illuminanti a led
Articolo successivo Niente più mutui al Comune di Radicondoli: l’amministrazione ha estinto anticipatamente tutti i debiti

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.