• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Tariffe invariate e servizi mantenuti, ok dal Consiglio comunale di Poggibonsi al Bilancio di previsione

Nell’ultimo consiglio dell’anno 2022 che si è tenuto il 30 dicembre è stato approvato il previsionale
4 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Susanna Salvadori

Pressione tariffaria invariata e servizi mantenuti, ma anche investimenti in opere pubbliche, un livello basso di indebitamento, un fondo crediti di dubbia esigibilità che aumenta pochissimo. Nell’ultimo consiglio dell’anno del Comune di Poggibonsi, che si è riunito il 30 dicembre 2022, è stato discusso e approvato il Bilancio di previsione 2023-2025.

“Come negli ultimi anni abbiamo costruito e presentato il previsionale entro la fine dell’anno per essere da subito pienamente operativi – ha spiegato l’assessore competente Susanna Salvadori –. E’ un Bilancio già approfondito nella apposita commissione e su cui in corso d’opera dovremo tornare, come sempre accaduto, anche per corrispondere a tutta una serie di interrogativi ad oggi presenti, a partire dalla spesa per i rincari energetici e per l’inflazione”.

Come ricordato in Consiglio in due diverse variazioni sul Bilancio 2022 sono stati destinati 1,3 milioni di euro per coprire gli aumenti dell’energia. “Risorse – ricorda l’assessore – che potevano essere destinate ad altri usi e che abbiamo dovuto impiegare per i rincari energetici. Complessivamente spendiamo il 95% in più per l’energia rispetto al 2019, un costo che condiziona la destinazione delle risorse e su cui auspichiamo una inversione di rotta”.

La discussione in Consiglio comunale è stata effettuata sul Bilancio previsionale e su tutti gli atti e documenti collegati (Documento Unico di Programmazione, aliquote IMU, addizionale Irpef).

“Nonostante rincari energetici e inflazione è un Bilancio che guarda avanti. Nella parte corrente – ha spiegato Salvadori – vi è una evidente continuità con le scelte finora effettuate. In particolare, il complesso dei servizi alla persona, servizi sociali, sociosanitari, educativi, viene mantenuto e tutelato con gli investimenti previsti. Dall’altro non ci sono variazioni in entrata e quindi non aumentano tasse e tariffe e vengono mantenute le esenzioni per le fasce deboli.

La parte in conto capitale – continua l’assessore – restituisce una prospettiva rispetto al lavoro di progettazione e di intercettazione fondi che è stato effettuato. Abbiamo un piano annuale di opere pubbliche di oltre 12 milioni di euro, in larga parte provenienti da risorse esterne, con opere che saranno concretizzate in base alle tempistiche previste dal Pnrr e dai diversi canali di finanziamento. Opere che andranno a proseguire quel percorso avviato negli anni e che ci vede impegnati nell’edilizia scolastica, nostra priorità, ma anche nella rigenerazione urbana e nell’efficientamento. Da questo punto di vista è un Bilancio che raccoglie i frutti dell’impegno promosso costantemente e dei finanziamenti recepiti che si trasformeranno in cantieri e in risorse immesse nel sistema economico e produttivo”.

Il Bilancio di previsione e tutti gli atti collegati sono stati approvati con il voto negativo di Poggibonsi Nuova e con i voti positivi di Partito Democratico, Poggibonsi Può, Vivacittà, Avanti Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, Confronti: “L’entusiasmo di inizio anno e le parole di Meloni”
Articolo successivo Centenario Chigiana, deliberato il contributo del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.