• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nuove tecnologie digitali per il sistema di accoglienza del policlinico di Siena

Attesa informata, procedure di chiamata per l’accesso agli ambulatori rispettose della privacy dei cittadini, accessi diretti veloci, riduzione dei tempi di attesa
29 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Gianpaolo Ghisalberti

Procedure di accoglienza digitale più efficienti per gli utenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Grazie ad una piattaforma integrata già in utilizzo al PPU, Punto Prelievi Unico, che ha consentito 141.244 prenotazioni nel 2021, i processi di chiamata per l’accesso agli ambulatori sono diventati più semplici ed efficaci attraverso l’impiego di totem elimina-code e display riepilogativi digitali per l’attesa informata del paziente.

Ai sistemi già presenti da dicembre 2019, si sono aggiunti quelli di Diagnostica per immagini, Ematologia, Endocrinologia e Pediatria, per implementare la procedura anonimizzata nel rispetto della normativa GDPR (General Data Protection Regulation, Regolamento Ue 2016/679), per un miglioramento dei flussi interni e nell’ottica di semplificare la prenotazione riducendo al tempo stesso la permanenza all’interno della struttura e l’attesa dell’esecuzione dell’esame.

«L’esperienza del paziente risulta migliorata – spiega l’ingegner Gianpaolo Ghisalberti, responsabile Ufficio Innovazione in ambito ICT (Information and Communication Technologies) -: si può prenotare direttamente online, sia da pc che da smartphone, il proprio posto in coda per le prestazioni ad accesso diretto e recarsi in struttura al momento giusto, minimizzando così i tempi di attesa. La piattaforma è infatti integrata con il servizio “Zero Coda” (prenota.zerocoda.it), già utilizzato dalla Azienda ospedaliero-universitaria Senese per la prenotazione delle prestazioni presso il Punto Prelievi Unico e dal 7 gennaio anche per il Punto Prelievi Pediatrico. L’applicativo web permette di selezionare il giorno e la fascia oraria desiderata a seconda della prestazione richiesta al fine di ottenere un ticket virtuale, che sarà richiamato dai responsabili del servizio al momento prestabilito.

In struttura – conclude l’ingegner Ghisalberti – ,gli utenti troveranno stazioni informative digitalizzate, progettate per essere utilizzate nelle sale di attesa con l’obiettivo di assistere il paziente con informazioni utili e comprensibili e, in futuro, sarà possibile effettuare la cosiddetta self-accettazione che consentirà di evitare il riconoscimento al front-office per recarsi direttamente nell’ambulatorio prescelto, riducendo ulteriormente il tempo necessario all’esecuzione di una prestazione».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondi straordinari per dipartimenti dell’Università di Siena
Articolo successivo Pnrr, cambia volto piazza Grazzini a Staggia Senese: sarà più bella e più vissuta

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.