• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Comune di Siena e Siena Jazz: “Al lavoro per il futuro dell’Accademia”

“Progetti in sinergia per far crescere ancora questa storica esperienza cittadina”
23 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un lavoro in sinergia e in contatto continuo per permettere all’Accademia Siena Jazz di crescere ancora. Così Comune di Siena e Siena Jazz riassumo l’impegno reciproco su questa importante istituzione senese. Una collaborazione costante portata avanti con il fondamentale supporto dell’amministrazione comunale.

L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco di Siena Luigi De Mossi – si è messa a disposizione del Siena Jazz per il bene della città e per il valore di un’istituzione riconosciuta in tutto il mondo. Lavori e risorse stanziate hanno permesso di rimettere in equilibrio il bilancio e guardare con maggiore serenità al futuro”.

“Siena Jazz ha intrapreso ormai da mesi un percorso di rinascita necessario per lo sviluppo di competenze e nuove professionalità- sostiene l’assessore alla cultura del Comune di Siena Pasquale Colella – il Comune ha certamente fatto la sua parte, ma il lavoro non è finito, necessario un dialogo continuo con tutte le parti che compongono l’istituzione senese”.

“Nonostante Siena Jazz sia stata in questi giorni al centro di dichiarazioni non veritiere, l’Accademia ha finalmente raggiunto la giusta serenità per guardare al futuro – aggiunge il direttore artistico del Siena Jazz Jacopo Guidi – un cambio di passo rispetto al passato credo sia stato fisiologico oltre che necessario, considerato che negli anni la gestione ha evidenziato a più riprese delle difficoltà sul piano della tenuta economica. In meno di 6 mesi abbiamo appianato un debito ereditato, confermato un impianto didattico di primo ordine e avviato tutte le attività invernali oltre ad aver già imbastito buona parte di quelle estive. Ma la cosa che conta davvero è prendere atto che oggi a Siena Jazz si respira un’altra aria: studenti, dipendenti e corpo docente sono tutti consapevoli del potenziale di questo nuovo capitolo e più che mai coesi e determinati nel perseguirlo senza interruzioni”.

Rilancio delle attività e rinnovamenti della struttura con l’obiettivo di sviluppare un piano di sostenibilità per il Siena Jazz.

“Si chiude con dicembre un semestre di grandi trasformazioni – spiega Marina Vermiglio, membro del cda del Siena Jazz – che ha visto impegnato tutto lo staff di Siena Jazz in un rilancio delle attività, alla luce di una revisione costante dei processi gestionali e del rinnovamento della struttura. Grandi energie sono state spese per rendere quanto più stabili e strutturate le attività di Siena Jazz, guardando sempre all’eccellenza artistica e didattica come elemento caratterizzante delle scelte fatte, con il supporto dell’amministrazione e di importanti soggetti che sostengono in ambito territoriale Siena Jazz. Dopo un primo momento di condivisione di un necessario intervento volto al risanamento finanziario dell’Accademia, le attenzioni si sono concentrate sullo sviluppo di un piano di sostenibilità di Siena Jazz. Inoltre, da gennaio partiranno importanti progetti di cooperazione internazionali con Stati Uniti, Canada e Georgia, con l’ottica di dare un significativo contributo all’arricchimento della programmazione culturale e turistica dell’estate senese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, nasce il dipartimento interaziendale del farmaco
Articolo successivo Rapolano Terme: martedì 27 dicembre ultimo consiglio comunale dell’anno

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.