• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SALUTE e BENESSERE

“Covid-19: Come cambia la società dopo la Pandemia?” Iniziativa a Siena con il professor Fagiolini ed il dottor Bellini

Associazione Aldo Moro: apriamo un confronto sulle idee per Siena
16 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si terrà sabato 17 dicembre, alle ore 10.00, presso il complesso Universitario di San Francesco, a Siena, l’iniziativa organizzata dall’associazione Aldo Moro, dal titolo: “Covid-19: come cambia la società dopo la Pandemia”. Relatori Andrea Fagiolini, professore di Psichiatria all’Università di Siena e direttore del Dipartimento (DAI) di salute mentale e organi di senso dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Marco Bellini, medico chirurgo, specialista in Geriatria, direttore della UOSA Cronicità e Fragilità negli Anziani presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese.

“La pandemia ha cambiato le nostre vite. Dall’isolamento forzato alla prolungata limitazione dei contatti, i nostri comportamenti, il nostro modo di pensare e di relazionarsi è mutato. E forse non tornerà mai più come prima. Per questo è indispensabile una riflessione approfondita sul perché e sul come il Covid-19 ci ha cambiato. E soprattutto interrogarci su quali saranno le sfide che la nostra società dovrà affrontare a causa dei cambiamenti imposti dalla pandemia. Partendo da una riflessione sulle giovani generazioni e indicando come queste posso essere protagoniste del futuro”. Così l’Associazione Aldo Moro di Siena presenta l’iniziativa, con una attenzione particolare alle Terre di Siena.

“Il Covid-19 ci ha insegnato che per uscire dalle difficoltà è necessario stare insieme, fare squadra. L’idea dell’uomo forte, solo al comando, è fallita. È la comunità, con la sua complessità, il punto di riferimento. Per governare una società complessa è necessario un progetto, di lungo termine, che indichi obiettivi condivisi da raggiungere. Dobbiamo farlo mettendo al centro di ogni azione l’uomo, la sua dignità, le aspirazioni e la sua piena realizzazione.

Tra pochi mesi anche a Siena, come in altri capoluoghi della Toscana, si svolgeranno le elezioni per il nuovo Sindaco. In queste settimane sono usciti candidati, veri o presunti. Qualcuno resterà in corsa, altri si ritireranno e qualcun altro arriverà. Assieme ai candidati è indispensabile il progetto. Quale futuro per Siena?

Dopo l’iniziativa di sabato con Fagiolini e Bellini, che ci aiuterà a d approfondire il contesto sociale, la nostra Associazione metterà a disposizione di Siena un documento programmatico con 5 priorità: il lavoro, lo sviluppo, la sanità, l’ambiente e il sociale. Per aprire un confronto su temi concreti e dare risposte ai bisogni della nostra comunità. Vedremo chi avrà l’ambizione di accettare la sfida dei contenuti e delle idee”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Il banco degli speziali senesi”, la mostra all’Archivio di Stato di Siena
Articolo successivo Basket C Gold, la Virtus Siena a Livorno per l’ultima sfida del 2022

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.